Colazione e visita al Romanico degli Almenno.
A Leffe nuovo appuntamento con il mercato agricolo a sostegno delle produzioni locali di qualitĂ .
Presso i portici del comune, alcuni esperti del gruppo micologico locale esporranno funghi freschi e ne racconteranno le caratteristiche.
Anche ad agosto continuano i gruppi di cammino a Clusone; ogni sabato del mese, sarĂ un ottimo modo per scoprire il territorio chiacchierando, socializzando e rimanendo in forma.
Torna il consueto appuntamento, per incontrare i piccoli produttori ed artigiani del territorio, con il "Mercatino dell'agricoltore in Cantina"
Tecniche di respirazione e stretching.
Ultimo appuntamento con il mercatino dei bambini sarĂ un'occasione per scambiare, vendere o donare i giocattoli vecchi che bambini e ragazzi non utilizzano piĂą organizzato dai rappresentanti di classe dell'Istituto Andrea Fantoni.
Ogni sabato di luglio e agosto, apertura del museo degli attrezzi antichi e dell’identità locale.
Torna anche nel mese di settembre la raccolta autonoma di piccoli frutti come more e fragole e gli ultimi mirtilli .
Camminata per raggiungere il rifugio Alpe Corte e a seguire visita all'evento Ardesio di Vino nell'affascinante centro storico medioevale.
Con la guida esperta di Bergamo XP un'esperienza per provare a saltare, tuffarsi e nuotare in uno spettacolare tratto di torrente alpino, in Val Brembana!
Tour alla scoperta della vita nei canneti, in compagnia di Bergamo XP.
Ludobus propone letture animate, laboratori con materiali naturali e di recupero, uno spazio dedicato ai piccolissimi.
Apertura straordinaria dell'antica Chiesa Arcipresbiterale ora denominata Santuario Dell’Addolorata di Santa Brigida.
Mercatino di hobbisti dove è possibile osservare e acquistare oggetti unici nel loro genere.
Una giornata per scoprire i segreti delle aziende di Altobrembo
Continuano gli appuntamenti con "Estate in Farm", in programma tantissime attivitĂ per bambini con laboratori esperienziali, Biodiversity Garden e molto altro presso Vittoria's Farm.
Mostra "Film" della pittrice Serenella Oprandi, la sua collezione autobiografica che narra per immagini i momenti piĂą importanti della sua vita.
In arrivo un ricco programma di iniziative a Nembro per la XXVII Festa dell'Emigrante.
Da Luglio fino a fine agosto in programma al Parco Ermanno Olmi, laboratori e animazioni di arti circensi, giocoleria e clownerie a cura di Ambaradan Retroscena.
Un'interessante e particolare esposizione vi attende nel centro storico di Clusone, per ammirare l'arte del riciclo di DaDil!
In arrivo a Monasterolo del Castello il Food Truck Festival con dj set, chill zone e free bocce.
Nel mese di agosto i sabati pomeriggio corso di Yoga
In questa esperienza si visiteranno Il Santuario della Madonna del Perello, immerso in una radura nel bosco, e l'Osservatorio Ornitologico "La Passata", che si affaccia su un balcone panoramico sulla Val Brembana.
Una passeggiata lungo l'antica mulattiera che da Roncola porta alla contrada di Amagno, in Strozza.
Trofeo Achille presso il campo "La Pozza" a Santa Brigida.
Ogni weekend sarĂ possibile visitare il parco accompagnati da una guida e partecipare ai laboratori didattici.
I borghi di Sparavera e Soliva a Mezzoldo, collegati da tracciati storici e da antichi mestieri.
Ogni sabato, domenica e festivi è visitabile a Gandino la sezione di arte sacra del Museo della Basilica.
Per il mese di agosto sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità .
Visite Guidate al Castello di Bianzano e nel centro storico a cura dell'Associazione Pro Bianzano.
Ogni sabato, con ritrovo alla Torre del Gombito, possibilitĂ di una visita guidata con guide abilitate nel centro storico di Bergamo Alta, della durata di circa due ore.
Piccole creazioni nella antica Segheria Pianetti a Olmo al Brembo.
Continuano gli appuntamenti con i mercatini hobbisti a Selvino.
Pomeriggio dedicato alle famiglie per un'attivitĂ all'aperto.
Visit Presolana, in collaborazione con il Comitato di Rusio e Hexe Events, organizza due giornate all'insegna della magia.
Continua nel mese di Agosto l'apertura del museo Macer, sempre dalle 15.30 alle ore 18.30, questo mese anche durante la settimana!
Inaugurazione della mostra temporanea presso la casa dell'orfano di Clusone.
Il laboratorio esperienziale "Cottage Garden: fiori officinali dal giardino al fai da te" grazie al quale potrete conoscere le erbe ed i fiori, per poter preparare un prodotto di cosmesi!
L'Associazione il Cerchio organizza una passeggiata autobiografica fra natura e scrittura nei boschi di Rovetta e non solo.
Alla scoperta degli insetti impollinatori.
Con Enzo Cecchi, una camminata/vaganza per una persona sola con una guida che conosce i segreti e gli anfratti dei boschi e del cuore che farĂ da ascolto e da stimolo.
Tra santelle, fontane, boschi e antichi borghi di Adrara San Rocco.
Prosegue il festival "Onde Musicali sul Lago d'Iseo": in programma un concerto speciale con Gandhi Saad e Nicole Costoli.
Aperitivo con l'autore Lidia Rigon che presenterĂ il suo libro "I Fantoni a Crema" nel cortile della Casa Museo Fantoni.
Da luglio fino a fine agosto, l'associazione Ottimo Bach organizza nel Parco Ermanno Olmi il programma "Kiosko music", assaggi musicali nel parco. Ad esibirsi Giorgia Comelli con la fisarmonica.
Il Corpo Musicale Carlo Cremonesi organizza un concerto in occasione della Mostra del fungo e della natura.
Mostra delle opere dello scultore Alessandro Zanni Alekos.
Il Filagosto torna per i suoi 20 anni! Dopo due anni, uno dei Festival più attesi della stagione, torna nella propria sede abituale con tutta la voglia e l’energia di ritrovare la propria identità . In questo appuntamento, sul palco i Metal For Emergency
Torna la festa patronale, 7 giorni di festa tra cibo, attivitĂ e giochi.
Nel Piazzale del Comune di Onore ci sarĂ sabato 06 agosto la Cena amici di Cristian.
In arrivo al Campo sportivo in Roncola la storica Festa degli Alpini.
Concerto con "Bon Jovi Tribute Band" al Brignano Rock Fest.
Continua Bergamo NXT Station con il gruppo musicale italiano Eugenio in Via Di Gioia, formatosi a Torino nel 2012.
Serata a tema con cena composta da piatti toscani accompagnata da musica e costumi tipici degli anni 60', 70' e 80'
Visite guidate speciali, grazie alle quali potrete scoprire le meraviglie di Clusone con una visione notturna e un aspetto magico.
Serata musicale con l'esibizione dei componenti della banda di San Martino e di Zogno.
In arrivo al Parco Osio di Selvino il concerto del duo Podera-Mezzanotti.
La serena quiete dei monti e un’estate ricca di appuntamenti da passare in compagnia con l'Estate al Monte Croce di Leffe.
In programma presso Piazza Marconi in Roncola la Sfilata Mariflò.
Esibizione del gruppo musicale “Il regno delle cose improbabili”, guidato dall’artista gandellinese Tiziana Morstabilini.
Commedia umoristica della compagnia teatrale "don Michele Signorelli".
Per la rassegna "Zampilli d'estate" i The Dixies, country music.
In arrivo in Piazza Ferrari a Rovetta il concerto del Corpo bandistico rovettese e della Banda Presolana.
Festeggiamenti per i 50 anni della fondazione della biblioteca.
Per questo mese di agosto la Biblioteca di Gandellino organizza degli appuntamenti musicali organizzati dalla Commissione Biblioteca – Cultura.
Continua la seconda parte della programmazione del cinema sotto le stelle di Treviglio.
Torna Malpaga Sounds Festival, 10 giorni di musica, cucina bergamasca e birre artigianali. In questo appuntamento sul palco si esibiranno i Saor Patrol.
Continuano gli appuntamenti con deSidera Bergamo Festival: in programma uno spettacolo di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris.
Continuano le proiezioni di Lab80 per la rassegna di cinema all'aperto "Esterno notte".
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Serata di musica anni 60-70, in compagnia del concerto dei "Legs Up".
Mostra dal titolo "Le montagne della Valle Brembana" presso la Palestra Comunale di Santa Brigida.
Due serate di bancarelle, street Food e Musica.
Venerdì 5 agosto la Comunità di Casnigo vive il momento culminante delle annuali celebrazioni dedicate alla Madonna d’Erbia, venerata nell’omonimo santuario a monte dal paese.
Gioco di ingegno a tema Harry Potter, risolvi gli enigmi e trova tutti gli Horcrux!
Mostra fotografica itinerante in Piazza Brembana.
Collettiva di Arti visive e Poesia. Ciascuna mostra mette in relazione il lavoro di uno o piĂą artisti con testi significativi, rendendo evidente la necessitĂ di un superamento degli specialismi a favore di una fertile consapevolezza collettiva.
Tappa a Vercurago per La Carovana dei Sapori di Confesercenti Bergamo! Dal 5 al 7 agosto arriva lo street food.
Gli alpini di Costa di Mezzate organizzano 4 giorni di festa in cui vi aspettano griglia e piatti tipici.
Il Filagosto torna a Filago per i suoi 20 anni! Dopo due anni, uno dei Festival più attesi della stagione, torna nella propria sede abituale con tutta la voglia e l’energia di ritrovare la propria identità .
Tre giorni di musica dal vivo, cucina a km 0, teatro, arte, fotografia, sport, mercatini, auto e moto d'epoca e molto altro!
Settimana all’insegna di spettacoli teatrali, eventi sportivi, spettacoli di danza, concerto di Bianca Atzei, bancarelle e spettacolo pirotecnico.
Proseguono gli appuntamenti di NXT Station con la sagra della Puglia; quattro giorni all'insegna della tradizione culinaria pugliese, tra street food, profumi e sapori unici con le immancabili bombette e orecchiette!
Torna la sagra Patronale per festeggiare San Lorenzo, 6 giorni di festa tra buon cibo, musica e giochi.
Tales è un progetto espositivo che porta in mostra opere video realizzate da giovani artisti under 35.
Mostra fotografica a Ranzanico del concorso fotografico "Il nostro lago di Endine - Scorci - Colori - Stagioni".
Torna per la sua diciottesima edizione la mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana.
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Torna la tradizionale sagra presso il Santuario della Madonna dello Zuccarello in occasione del 101^ anniversario dell’Incoronazione.
Dopo due anni di lavoro l'artista Umberto Gamba propone la sua mostra, composta da 40 opere, dal nome "Dio. dove sei?"
Mostra personale di Anna Boschi presso l'ArteStudio Morandi di Ponte Nossa.
Francesco Musante, apre con la prima personale, il nuovo spazio a Fino del Monte.
Musica dal vivo e sapori, nella serenitĂ serale della piazza del municipio, il gusto intenso del mais spinato di Gandino, la musica d'autore e il piacere dell'estate.
Il Circolo Astrofili Bergamaschi vi porteranno in un viaggio tra le stelle, vi parleranno dello spazio e di tutti i suoi segreti.
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
Dialogo tra percorsi individuali.
A Grone moltissimi eventi per tutti i gusti.
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
Per tutto il mese di luglio e agosto sarĂ possibile attraversare il ponte tibetano di Dossena, affrontando una camminata nelle nuvole piena di divertimento ed adrenalina.
Esposizione all'aperto dal titolo "Le montagne bergamasche" nei punti strategici di Santa Brigida.
La mostra fotografica è dell'autore Marco Mazzoleni, progetto del Comune di Bergamo nell'ambito di Città Creativa Unesco per la Gastonomia, a cura di Orobie.
Mostra personale di Giovanni Chiamenti che conclude la programmazione annuale dedicata al tema dell’organico.
Ripassiamo l'inglese con le canzoni
Apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità ”
Mostra di fotografie degli anni '50 e '60.
Dal 16 Luglio al 4 Settembre il borgo di Gromo si trasforma in una galleria d’arte moderna che dialoga con l’arte medievale.
E' giunta alla settima edizione la rassegna "Legno vivo", storie di Gioppino ed altre teste di legno.
Letture animate e laboratori per i bambini.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Se hai tra i 16 e i 25 anni, voglia di metterti in gioco e tempo da dedicare ad esperienze di volontariato, allora questa proposta fa proprio per te!
Per tutto il mese di agosto e la prima parte di settembre al ristorante "La Veranda dei colli" sarĂ presente il bob estivo, divertimento per tutti!
Il Porto turistico di Lovere ospiterĂ "La ruota panoramica".
Riapre la Casa Museo Fantoni di Rovetta
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
La prima mostra antologica dedicata al lavoro dell'artista, a dieci anni dal suo ritiro dal mondo dell’arte.
All'interno dell'Atelier dell'Accademia Tadini, la mostra fotografica a cura di M. Albertario e K. Mc Manus.
A Gorlago un'estate ricchissima di eventi imperdibili!
Laboratorio storico interattivo per bambini. Un viaggio nel tempo per conoscere la Valbondione dei nostri nonni, in collaborazione con il Museo degli attrezzi antichi.
Per la rassegna "Il cortile del teatro", Teatro Blu porta in scena uno spettacolo comico e poetico.
Riapre il campo Il campo Tuliprendi per l'estate con l'autoraccolta di zinnie e limonium.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Presentazione del libro L'anarchia spiegata ai bambini, Risma
La mostra racconta settant'anni di storia con una mostra documentata da articoli, fotografie, sci e attrezzature d'epoca.
Mostra dedicata all’opera di Giovanni Chiaramonte tra i maestri viventi della fotografia italiana.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
Il circolo fotografico "CittĂ del Moroni" Albino e il Comune di Albino, intendono promuovere la fotografia instituendo un concorso nazionale, con la finalitĂ di selezionare le migliori opere fotografiche di diverse categorie.
L'installazione ideata per il Palazzo della Ragione di Bergamo. Mostra firmata Anri Sala, il celebre artista che, partendo dalla sua installazione audio-visiva, Time No Longer, attiva un intenso dialogo con l’iconica Sala delle Capriate.
Seconda edizione del concorso fotografico Cesare Cristilli; quest'anno la tematica è "Clusone tra natura e paesaggi"
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
Un corso di restyling del mobile in stile shabby, ideato da Lara Vella.
La pubblicità nelle riviste tra otto e novecento nelle raccolte della Biblioteca Angelo Mai. Dall’8 luglio al 30 ottobre nell’Atrio Scamozziano, un viaggio nella creatività tra marchi sconosciuti e prodotti noti.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Il Museo Cavellas è il Museo storico-ambientale locale della Val Cavallina, situato a Casazza poco distante dall'area archeologica romana "Cavellas".
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.