Torna a Gandino il GalĂ dello Spinato, appuntamento irrinunciabile per buongustai ed amanti della sostenibilitĂ .
Un facile tour in kayak alla scoperta del lago d’Iseo e Monte Isola.
Per la 64esima edizione di Convegni e Mostra Filatelica diverse attivitĂ in programma: classi filatelia tradizionale classica e diacronica, storia postale classica e diacronica.
BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Interviene nell' appuntamento della giornata Enrico Giannetto, professore dell' UniversitĂ degli Studi di Bergamo
BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Intervengono Emna Neifar, Cortilia, e Alessandro Giudici, Bayes Business School, University of London
Claudia Milani continua la sezione "Per una grammatica delle fedi" per la quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
Bertil Thorvaldsson - 2022 Engelberger Robotics Awards per la Leadership e Bruno Siciliano - 2022 Engelberger Robotics Awards per l'Education saranno i protagonisti dell'appuntamento della giornata
Arriva a Scanzo il format itinerante che negli ultimi due anni ha conquistato piazze, parchi e location di tutta Italia!
In Cascina Martinelli di Scanzorosciate un’ora di yoga nella natura accompagnata da una degustazione.
La festa patronale Santa Maria della Mercede ospiterĂ tre giornate di eventi enogastronomici imperdibili
Sagra tradizionale castagna in festa.
Un venerdì sera diverso dal solito con cena in riva al lago e dopo tutti in piedi a ballare con 70-80-90 disco party.
Visita guidata al castello Camozzi Vertova con Aperitivo alla birreria Einmass.
Per il "Sapiens Festival" incontro con il giornalista bergamasco Gigi Riva dal nome "Guerre, Ancora".
Per il "Sapiens Festival" incontro con Vittorio Pelligra, professore di Politica Economica all'UniversitĂ di Cagliari e coordinatore del gruppo di ricerca BERG.
Patrick Zaki continua la sezione "Sguardi" per la quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
In occasione del "Buon tempo festival" cinque appuntamenti organizzati dalla biblioteca di Treviglio per incontrare gli scrittori. In questo appuntamento incontro con Antonio Talia.
Lo spazio polaresco presenta il concerto Live di Studio Murena.
Venerdì 30 Settembre e Sabato 1 Ottobre, presso l’O’Deas Irish Pub di Bergamo si terrà la quinta edizione di Italian Rory Gallagher Tribute Nights
Col 2022 Zone Digitali avvia un ambizioso progetto biennale sotto il titolo “HACKING HUMANS”: due edizioni connesse tra loro che pongono l’attenzione sugli esseri umani, da soli e in gruppo, cercando un rinnovato equilibrio tra umanità e tecnologie
Concerto di chitarra classica "Quando Mazzini suonava la chitarra"
Torna la rassegna "Ponte in Jazz" con nuova musica. Tre concerti in programma, con altrettante formazioni costituite da musicisti affermati a livello nazionale e non solo. Tre modi diversi di intendere il il jazz però allo stesso tempo legati tra loro.
Prosegue il Festival Organistico Internazionale "CittĂ di Bergamo": in Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie protagonista Karol Mossakowski.
Sei lezioni rivolte a chi desidera accostarsi per la prima volta all’osservazione del cielo, sia ad occhio nudo che attraverso l’impiego di strumentazione ottica amatoriale.
Continua la rassegna di eventi di spettacolo dal vivo "Lo Spettacolo Infinito" con una fitta programmazione fino a dicembre; una rassegna per vivere insieme l’arte e la cultura, per prendersi cura di sé e del territorio.
Continua la rassegna "Fiato ai libri" un festival di sole letture sceniche; in questo appuntamento "Sodoma e Gomorra";il quarto di sette volumi che compongono "La Recherche", il viaggio nella Ricerca del tempo perduto.
BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Interviene nell'appuntamento della giornata Olivier Sibony - HEC Paris
Il Live Music Club di Trezzo sull’Adda è pronto a ospitare il 30 settembre il tour di Willie Peyote “precaria orchestra sabauda, concerti dal vivo”.
Per il teatro Festival delle terre del Vescovado spettacolo teatrale "Giuliana Musso - Mio Eroe"
Continuano al Druso gli appuntamenti con moltissimi ospiti e altrettanta musica per tutti i gusti! In questo appuntamento Floyd Academy - Pink Floyd Experience
Riapre il campo Il campo Tuliprendi per l'estate con l'autoraccolta di zinnie e limonium.
Salone nazionale dedicato agli operatori professionali (B2B) della filiera lattiero-casearia.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Un'interessante e particolare esposizione vi attende nel centro storico di Clusone, per ammirare l'arte del riciclo di DaDil!
Il Comune di Albino, in occasione del cinquantesimo anniversario dalla strage del 1972, inaugura una mostra fotografica dove si potranno vedere i documenti storici del Comune
Con “_e solo Silvia Negrini” luogo_e presenta la seconda edizione del suo format di mostre personali, in cui le opere dell’artista dialogano con opere letterarie e opere antiche, alla maniera di luogo_e.
Date inizio al mese di settembre con un’incursione artistica a Casa Matteo, il nuovissimo spazio espositivo di Franca Pezzoli a Fino Del Monte.
In mostra a Leffe opere di Stefano Bettinelli, Gilda Angelini, Marina Carrara, Pietro Colla, Marco Delprato, Walter Falletta, Andrea Fogaccia, Federica Valetti.
Torna per la terza edizione la rassegna "Sapiens Festival". Il tema scelto per quest'anno è "The human machine", 13 incontri con scienziati, psichiatri e filosofi.
Dal 29 settembre al 2 ottobre ne Piazzale degli Alpini di Bergamo vi aspetta la sagra del risotto all you can eat.
Nei suggestivi spazi dell’oratorio di San Lupo, Frerrariofreres allestisce un’intensa meditazione artistica sul tema della guerra e delle sue conseguenze più drammatiche: la carestia e la fame.
Al Castello Oldofredi mostra fotografica del fotografo Gianpaolo Prando.
La mostra racconta settant'anni di storia con una mostra documentata da articoli, fotografie, sci e attrezzature d'epoca.
Mostra dedicata all’opera di Giovanni Chiaramonte tra i maestri viventi della fotografia italiana.
Una serie di appuntamenti sul Lago d'Iseo che ci propongono esposizioni di mobili e arredi realizzati nelle missioni in America Latina, a cura dell’Associazione Don Bosco 3A “Operazione Mato Grosso”.
Il paese di Solza è in festa per due sere, evento organizzato da Pro Loco Solza in collaborazione con feste plastic free 2022.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
Il circolo fotografico "CittĂ del Moroni" Albino e il Comune di Albino, intendono promuovere la fotografia instituendo un concorso nazionale, con la finalitĂ di selezionare le migliori opere fotografiche di diverse categorie.
Un mese di festa presso il parco comunale con l'arrivo dell'Oktoberfest a Rovetta.
L'installazione ideata per il Palazzo della Ragione di Bergamo. Mostra firmata Anri Sala, il celebre artista che, partendo dalla sua installazione audio-visiva, Time No Longer, attiva un intenso dialogo con l’iconica Sala delle Capriate.
All'interno del progetto "Lovere, il Borgo della Luce", l’Accademia Tadini celebra il fascino delle sculture di Antonio Canova grazie al progetto autoriale di Luigi Spina, Canova. Quattro Tempi.
Seconda edizione del concorso fotografico Cesare Cristilli; quest'anno la tematica è "Clusone tra natura e paesaggi"
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
18 incontri nei comuni della Franciacorta nei quali verranno toccati temi appartenenti a vari ambiti come letteratura, scienza, filosofia, musica e storia.
Un corso di restyling del mobile in stile shabby, ideato da Lara Vella.
Mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle”: le fotografie in mostra sono le 30 finaliste del concorso fotografico “Eleganza discreta di una Valle - Concorso di Fotografia Marco Fusco”, indetto dal Centro Storico Culturale Valle Brembana.
La pubblicità nelle riviste tra otto e novecento nelle raccolte della Biblioteca Angelo Mai. Dall’8 luglio al 30 ottobre nell’Atrio Scamozziano, un viaggio nella creatività tra marchi sconosciuti e prodotti noti.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Ritorna il tanto atteso evento di fine estate, la raccolta delle zucche buone e belle con tante attivitĂ per grandi e piccoli
Dal 24 settembre al 13 novembre, presso l’ex fontana trecentesca di piazza Mercato delle Scarpe divenuta luogo espositivo affidato in convenzione all’Associazione Volta, verrà esposta l’opera site specific “Clathratus” di Pedro Torres.
Corso per imparare Burraco, un gioco di carte simile a Scala 40.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Il gruppo della biblioteca in collaborazione con l'Associazione "Arte in Valle" organizza un corso di yoga a Ranzanico.
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
Metti alla prova la tua creativitĂ con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.