93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi di Ferragosto e del weekend (15 – 17 agosto)

Guida. Dalle sagre ai fuochi d’artificio, dallo spettacolo dei lumini di Riva di Solto alla gara con gli sci di legno a Gandellino, passando per l’apertura delle Cascate del Serio, la «Minimarcia di Berto» e il grande spettacolo pirotecnico in Borgo Santa Caterina. Le nostre proposte per questi giorni di festa

Lettura 3 min.

Se pensate che il weekend di Ferragosto in città possa essere noioso, preparatevi a ricredervi. Bergamo non va infatti in vacanza (almeno non del tutto) e sfodera un mix di eventi, musica, sagre sotto le stelle e serate da vivere fino a tardi, con gli immancabili fuochi d’artificio che coloreranno il cielo di tutta la provincia. In questa guida troverete il meglio per riempire l’agenda…. e la pancia.

Venerdì 15 agosto

Non sapete cosa fare oggi? Non vi preoccupate, c’è l’imbarazzo della scelta! A San Pellegrino Terme ci sarà il tradizionale show piromusicale che unirà musica e fuochi d’artificio, quest’anno dal nuovo ponte sul Brembo. A Piario, in questi giorni, andrà in scena la « Sagra di San Rocco », alla sua 56esima edizione: non mancheranno buon cibo, musica e divertimento e, alle 22, l’atteso spettacolo pirotecnico. Anche quest’anno la Pro Loco di Castro accende questi giorni di vacanza e di festa con « Ferragosto in Piazza », quattro serate imperdibili di musica, spettacoli e divertimento sul suggestivo lungolago. Questa sera, in particolare, è in calendario il tributo ai Pinguini Tattici Nucleari firmato Giovani Wannabe.

In occasione di «Monasterolo d’Estate», Monasterolo del Castello si animerà oggi con un evento speciale in piazza, pensato per coinvolgere residenti, turisti e famiglie in un’atmosfera di festa. Una serata all’insegna della musica dal vivo, del divertimento e della convivialità, per celebrare insieme uno dei momenti più attesi dell’estate. Non mancheranno intrattenimenti per grandi e piccoli, tra balli, risate e momenti da condividere sotto le stelle. Ad Almenno San Salvatore, all’Arena del Piazzale Mercato, ci sarà invece «Almenno Summer Music Festival» con street food, servizio bar e grandi spettacoli musicali. Sarà presente anche area con gonfiabili e tappeti elastici.

In Alta Val Seriana, fino al 17 agosto, andrà in scena il «Ferragosto Ardesiano», con il suggestivo borgo di Ardesio che si trasforma in un vivace palcoscenico di eventi e divertimento. Il programma dell’iniziativa è infinito: in calendario ci sono concerti, letture, visite guidate, aperitivi musicale e buon cibo da degustare nel cuore del centro storico. A Brembate di Sopra, in piazza Giovanni Paolo II, oggi ci sarà lo street food di Ferragosto con prelibatezze provenienti da tutta Italia e non solo. Dai panini agli arrosticini, dai tacos ai fritti, passando per dolci, gelati e birre artigianali: un viaggio nel gusto che culminerà con un bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio.

I fuochi ci saranno anche a Medolago, dove si festeggia Santa Maria Assunta con «Una festa tra le nuvole». Anche a Grumello degli Zanchi, frazione di Zogno ci sarà la «Festa dell’Assunta», con servizio bar e ristoro con nosécc, casoncelli, trippa, foiade e grigliate miste. Volete mangiare dei casoncelli da dieci e lode? Fate un salto alla «Sagra della Madonna del Bosco» e non ve ne pentirete!

Se avete in programma una grigliata – in giardino, al parco o in una delle aree attrezzate sparse per la nostra provincia – Eppen ha realizzato per voi una guida semplice con tutti i trucchi utili per ottenere un barbecue impeccabile.

Preferite altro? Date un’occhiata a questi eventi!

Sabato 16 agosto

Questa sera a Riva di Solto i sogni prenderanno il largo grazie alla « Sagra di San Rocco » e al tradizionale spettacolo di lumini sul lago, una tradizione lunga oltre quarant’anni che unisce fede, folclore e convivialità. Oltre 5mila luci verranno calate in acqua tutte insieme, quasi all’unisono, per creare un momento di magia capace di conquistare grande e piccini. I lumini non resteranno confinati alle acque di Riva, ma si muoveranno in direzione di Lovere, Castro, Pisogne, Marone, portando il calore e la luce della festa in tutto il Sebino. Questa sera a Gandellino ci sarà invece il tradizionale appuntamento estivo con la famosa gara con gli sci di legno, una manifestazione nata nel 1989 da un’idea Vincenzo Fiorina che vedrà sfidarsi squadre composte da quattro persone: l’obiettivo sarà percorrere 100 metri battendo il record di 32 secondi registrato lo scorso anno.

In questi giorni soffrite particolarmente il caldo? Vi diciamo dove sono le migliori spiagge libere di Bergamo e dintorni! In questo articolo vi proponiamo infatti una selezione dei luoghi dove rinfrescarsi e prendere il sole per dare un tocco balneare… alla calda estate bergamasca.

Non ci siamo? Ecco al tre proposte!

Domenica 17 agosto

Torna oggi uno degli appuntamenti più estivi più attesi e amati. Stiamo parlando dell’apertura delle Cascate del Serio che, con tre salti e con un’altezza di 315 metri, regaleranno uno spettacolo mozzafiato a tutti gli appassionati di montagna. Le Cascate del Serio si trovano nel territorio del Comune di Valbondione e saranno visibili nella zona dei Grandi Massi, in località Maslana dove sorge l’Osservatorio Floro-Faunistico.

Siete a Selvino e avete dei bambini? Non perdetevi oggi la famosissima « Minimarcia di Berto », giunta quest’anno alla 43esima edizione. Dalle 10, grandi e piccini sono invitati a partecipare a questa simpatica camminata non competitiva che attraverserà le vie del paese, accompagnata dall’allegria e dallo spirito di comunità che da sempre contraddistingue l’evento.

Se siete in città, invece, avvicinatevi in serata al Parco Goisis, tra i quartieri i Redona e Monterosso: in programma c’è infatti il grande spettacolo pirotecnico della Festa dell’Apparizione di Borgo Santa Caterina! L’area circostante sarà chiusa al traffico e trasformata in una grande zona pedonale per vivere al meglio il momento di festa.

Non vi abbiamo convinto?

Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!

Approfondimenti