Visita guidata al casinò di San Pellegrino a cura del gruppo OTER.
Tre appuntamenti per i futuri nonni o neononni.
Visita guidata di Bergamo in lingua tedesca: i monumenti di CittĂ Alta e le mura veneziane.
La rassegna cinematografica "Pomeriggi e sere in poltrona" presenta il film di Alberto Ferrari.
Il cineteatro San Filippo Neri di Nembro presenta il film di Marie Noëlle.
Visita guidata di Bergamo: i monumenti di CittĂ Alta e le mura veneziane.
Incontro nell'ambito della VII edizione del Festival Mimesis dedicato alla filosofia.
Riprende il ciclo di incontri organizzati dalla SocietĂ Dante Alighieri.
All'Agriturismo Cerri un menĂą interamente dedicato ai funghi.
Incontro online con l'architetto Martino Pedrozzi.
Una serata in compagnia di tanti appassionati di giochi in scatola per divertirsi insieme.
La rassegna Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo propone un dialogo con Padre Antonio Spadaro.
Cinema Garden organizza ogni giovedì la rassegna "Cinema di Qualità ". In ogni appuntamento ci sarà la proiezione di un film.
Riapre l'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di Dan Partland.
Replica de "Il Condominio Inclinato" realizzato dai bergamaschi Alberto Valtellina e Paolo Vitali.
Concerto del grande musicista Ruben Minuto, accompagnato da Filippo Cattaneo Ponzoni.
Mostra personale di Paolo D'Angelo.
Mostra di Barbara Ventura e Francesco Acerbis.
Esposizione collettiva di fotografie.
Sul Sentierone e all'Ospedale Papa Giovanni, due mostre fotografiche per non dimenticare il dramma della pandemia.
Mostra personale dell'artista Francesco Belotti.
L'Associazione Culturale Cento4 inaugura la mostra personale di Mario Sacchi.
In mostra fotografie e cimeli per ricordare la lunga tradizione escursionistica ed alpinistica fontanellese e le occasioni che ne hanno favorito lo sviluppo.
Progetto promosso dal Comune di Ciserano al fine di consentire lo scambio reciproco di idee in tempo di distanziamento e fornire ad autori e artisti una vetrina per promuovere i loro lavori.
Mostra personale dell'artista Roberto Fassone.
In mostra a Clusone 22 opere dell’artista di Chiavenna.
Esposizione dei lavori scultorei di Mafalda Galessi.
La prima mostra personale dell'artista americano Jack Pierson.
Circolo Artistico Bergamasco presenta la mostra collettiva.
Una mostra, dal titolo “Andy Warhol and friends” che rende omaggio a questa corrente artistica, tra le più apprezzate a livello internazionale, che trova in Andy Warhol il suo più grande e talentuoso rappresentante.
La Fondazione Credito Bergamasco porta la mostra da virtuale a reale: seconda tappa a Grumello del Monte.
Intima devozione e arte sacra si uniscono nella mostra ospitata nel Museo della Basilica di Gandino.
Mostra del Collettivo La Touche che raccoglie immagini sul rapporto uomo-natura realizzate da Sonia Diab e Lavinia Fagiuoli.
Continua il corso di Hatha Yoga in Upperlab con Marianna Agnelli.
Mostra personale dell'artista Bruno Zoppetti.
Ritorna l'annuale sagra dedicata alle castagne.
Mostra tre in uno: tre sale dedicate a tre artisti poliedrici.
Corso introduttivo di avvicinamento al vino in 9 lezioni-degustazioni.
Sei incontri dedicati alla mitologia greca; dall'origine del mondo agli dei, da Eracle alle 12 fatiche.
In mostra alla biblioteca civica Angelo Mai l'archivio donato dagli eredi dell'Ingegnere Luigi Angelini, in occasione del 50° anniversario della scomparsa.
Mostra intitolata alle creature del mare, del cielo e della terra.
"Mare bandiera" è un parlare di mare una volta di più in arte, come tensione insopprimibile verso una dimensione intimamente umana.
Fino al 28 febbraio in GAMeC la nostra esposizione a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni.
Abhijan Toto porta alla GAMeC il progetto vincitore della X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize.