La rassegna Tierra! propone un video incontro con Enrico Sgarella.
La rassegna Tierra! propone un video incontro con Pietro Scidurlo.
Appuntamento con il mercato agricolo di Slow Food Bergamo in Piazzale della Malpensata a Bergamo.
Prosegue l'iniziativa "Una Valle in... lettura. Il giallo non è solo un colore" della Biblioteca di Piazza Brembana.
Riapre il Museo che conta piĂą di 200 opere donate dalla coppia di artisti Ester Gaini Meli e Alberto Meli e lavori di altri personaggi di spicco dell'arte contemporanea.
Continuano gli appuntamenti di "Rinascimento di sangue. L’assassinio del vescovo Tasso", seminario di studi alla scoperta di Luigi Tasso e del suo tempo.
La XX edizione del Cineforum della Valgandino presenta il film di Bong Joon-ho.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di Leonardo Guerra SerĂ gnoli.
La bellezza delle montagne di Bergamo raccontata nella nuova mostra al Museo della fotografia Sestini.
Corso introduttivo di avvicinamento al vino in 9 lezioni-degustazioni.
Sei incontri dedicati alla mitologia greca; dall'origine del mondo agli dei, da Eracle alle 12 fatiche.
L'associazione K'epos organizza per la X edizione dei corsi di greco e latino. Quest'anno in modalitĂ online.
All'interno del festival di arte contemporanea ArtDate 2020, un'esposizione delle opere di Fabio Bix.
La Fondazione Credito Bergamasco porta la mostra da virtuale a reale: ultima tappa a Bergamo Alta.
Fino al 23 dicembre una mostra fotografica in bianco e nero racconta la leggenda della Dama Bianca.
Dal 21 novembre in Piazzale Alpini le tradizionali casette di Natale accendono la luce della speranza.
Ogni giorno è perfetto per visitare il Castello di Padernello, con le visite guidate organizzate dalla Fondazione.
Online i manifesti che hanno popolato Bergamo nell'edizione 2000 del Bergamo Festival - Fare la Pace.
Il Club di Albino presenta un contest per artisti/band/cantautori!
Ogni giorno una visita guidata gratuita sulla pagina Facebook delle Guide di Bergamo.
All'interno del festival ArtDate 2020, un progetto espositivo che rende omaggio alla produzione del padre del cinema sperimentale Stan Brakhage e del compositore e sound designer tedesco David Kamp.
In mostra alla biblioteca civica Angelo Mai l'archivio donato dagli eredi dell'Ingegnere Luigi Angelini, in occasione del 50° anniversario della scomparsa.
Mostra intitolata alle creature del mare, del cielo e della terra.
L'Accademia Carrara arriva nelle nostre case grazie a LA CARRARA APP, gratuita e per tutti: un viaggio virtuale e interattivo di 5 secoli attraverso 30 capolavori e due percorsi inediti da provare anche a distanza.
Bilinguismo e attività per imparare, crescere e stare bene insieme: per bebè e bambini da 3 a 36 mesi e genitori o adulti di riferimento.
"Mare bandiera" è un parlare di mare una volta di più in arte, come tensione insopprimibile verso una dimensione intimamente umana.
Fino al 28 febbraio in GAMeC la nostra esposizione a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni.
Abhijan Toto porta alla GAMeC il progetto vincitore della X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize.
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Per mamme in dolce attesa, un corso online per potenziare le aree muscolari sollecitate dalla gravidanza.
Primomodo prepone un percorso online per genitori in dolce attesa