93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi del weekend (05 – 07 settembre)

Guida. Dalla «Festa del Moscato di Scanzo» al «Donizetti Festival Fiati», dalla mostra «Incontri» al raduno «Cazzano in Vespa», passando per la «Festa dell’Uva e dell’Agricoltura». Ecco i nostri consigli per questo fine settimana

Lettura 2 min.

Settembre è arrivato, con quella tipica sensazione da rientro che ad alcuni piace, ma che ad altri mette una certa ansia. L’estate – quella vera, delle vacanze – è infatti per molti un ricordo lontano, ma c’è una buona notizia: a Bergamo, questo fine settimana, ci sarà un ricco calendario di eventi che vale la pena segnare. Cultura, musica, buon cibo e appuntamenti all’aria aperta: vediamo insieme cosa succede in città (e dintorni) da oggi a domenica.

Venerdì 05 settembre

Il borgo di Rosciate ospita in questi giorni la «Festa del Moscato di Scanzo», l’atteso appuntamento che è capace di riunione decine di migliaia di visitatori alla scoperta delle eccellenze del territorio, a partire dal famoso passito a bacca rossa. Accanto delle degustazioni di Moscato, non mancheranno le specialità gastronomiche di ristoratori, associazioni e agriturismi scanzesi. La nuova edizione sarà ancora più comoda da raggiungere: la novità di quest’anno è infatti una navetta che collegherà la festa ad Alzano Lombardo, con un collegamento garantito anche per il centro di Bergamo. Se amate la musica, non potete perdervi il «Donizetti Festival Fiati», kermesse proposta dal Politecnico delle Arti di Bergamo. Il festival, che offrirà un mese di concerti, seminari e workshop, si aprirà questa sera alle 20.30 al Ridotto «Gavazzeni» del Teatro Donizetti con il concerto inaugurale che vedrà protagonisti la Wind Orchestra del Conservatorio, diretta da Marco Ambrosini, e il trombettista Marco Braito, dal 2003 prima tromba dell’Orchestra Sinfonia Nazionale della Rai.

Non abbiamo stuzzicato la vostra curiosità? Date un’occhiata a questi eventi!

Sabato 06 settembre

Da oggi fino al 14 settembre, il Centro Culturale San Bartolomeo accoglierà «Incontri» , la prima mostra personale di Benjamin Royaards, artista di origine belga capace di trasformare la quotidianità in storie da ritrarre con intimità e poesia. La sua arte dipinge infatti i volti, i dettagli e le storie di Bergamo. A Cazzano Sant’Andrea tornerà oggi un appuntamento dedicato agli appassionati del mitico motorino nato da un’intuizione di Enrico Piaggio. Alle 13.30 prenderà infatti il via l’atteso raduno «Cazzano in Vespa» , i cui proventi saranno destinati alle iniziative di solidarietà del Gruppo Alpini di Cazzano Sant’Andrea. Dopo un giro turistico che toccherà il territorio delle Cinque Terre della Val Gandino e il lago d’Endine, la festa culminerà nel cuore di Cazzano con i vespisti che verranno accolti da aperitivi, musica, tavolate in strada e cene in compagnia.

Se non vi bastano queste idee, ecco altre proposte!

Domenica 07 settembre

Trescore Balneario accoglie in questi giorni la 66esima «Festa dell’Uva e dell’Agricoltura» , l’evento capace di trasformare il centro cittadino in un grande palcoscenico diffuso, dove storia, tradizioni e memoria collettiva si fondono in un evento che coinvolge l’intera comunità. La manifestazione culminerà oggi con una grande sfilata: circa cinquecento figuranti in abiti tradizionali coloreranno infatti le vie storiche, portando una ventata di emozioni e ricordi. Volete sognare ad occhi aperti? Questa sera tutti con il naso all’insù per la «Luna di sangue» l’eclisse totale di Luca che sarà visite in tutta Italia. Non serviranno occhiali protettivi per vivere uno degli eventi astronomici più attesi ed emozionanti. Vi abbiamo parlato di questo fenomeno in questo articolo. Non perdetelo!

Non vi abbiamo convinto?

Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!

Approfondimenti