Ultima conferenza di PanoramaMura alla scoperta delle mura venete della cittĂ di Bergamo.
Il Rally di Monza si terrĂ anche nella nostra provincia e i campioni mondiali del rally sfrecceranno sui tornanti delle nostre valli.
Tornano in piazza i prodotti a km zero con i mercati di Agenda 21 Isola-Dalmine-Zingonia.
Arriva a Treviglio il mercato nato dalla collaborazione tra Slow Food e ABF.
L'associazione Paese Vecchio in Festa organizza l'agrimercato per promuovere uno stile alimentare sano.
Ritorna il mercatino dove acquistare prodotti sani e di qualitĂ direttamente dai produttori slow food di Bergamo.
Riapre il Museo che conta piĂą di 200 opere donate dalla coppia di artisti Ester Gaini Meli e Alberto Meli e lavori di altri personaggi di spicco dell'arte contemporanea.
Scarica la mappa in allegato e visita le opere sparse nel comune di Castione della Presolana!
Il programma di lezioni online dalla classe al mondo "Aula Magna. Arte, Cittadinanza e Costituzione" ospita Luca Mercalli.
L’installazione sonora dell’artista Meris Angioletti online sui canali digitali del museo e nelle sale della mostra "Ti Bergamo - Una comunità ".
Camminando lungo le acque dell'Adda e del Naviglio Martesana ammireremo castelli e ville, ascolteremo storie di streghe e santi, condottieri e operai e ci godremo i caldi colori dell'autunno sull'Isola bergamasca.
Visita guidata al borgo, tra leggende e antichi elisir con le erbe curative.
Pomeriggio alla scoperta del Moscato di Scanzo in compagnia dei suo produttori.
Presepi delle più disparate provenienze, dall’inestimabile valore artistico e culturale.
Visita guidata alla scoperta di CittĂ Alta da un punto di vista insolito.
I segreti della Cattedrale: visita guidata al Museo della Cattedrale e alle Sagrestie della Cattedrale di Bergamo.
Laboratorio per bambini, parte dell'iniziativa Bella posta! Avventure di corrieri, lettere e francobolli.
PossibilitĂ di visitare il villaggio che racconta la vita domestica degli antichi Romani.
La rassegna per famiglie La Magia delle Storie organizzata da Teatro Prova propone uno spettacolo che parla della Santa degli occhi.
Live Streaming “Dal buio nascono le stelle - Biografia di una Rinascita” a cura di Ester Stella Carbonetti.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di Marie Noëlle.
Alle 17 e alle 20 con Tosca Rossi di Terre di Bergamo alla scoperta delle grandi mostre che hanno esposto le piĂą belle opere della storia dell'arte.
Dal 5 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021, Sarnico verrĂ inondato da Installazioni Luminose in 3D come simbolo di calore e speranza.
Una serata divertente e interattiva per tutta la famiglia, dove i bambini dovranno prima cucinare con la cuoca del castello, preparando la cena...
Concerto lirico in diretta streaming dalla Sala degli specchi di Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo in memoria del tenore Salvatore Licitra.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di Leonardo Guerra SerĂ gnoli.
Online sulla Donizetti WebTV, il festival Donizetti Opera porta in scena il dramma buffo in due atti di Bartolomeo Merelli, su musiche di Gaetano Donizetti.
Continuano gli appuntamenti in streaming di "Le Vie dei Canti", festival di musica e cultura di tradizione orale.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di Danilo Caputo.
La bellezza delle montagne di Bergamo raccontata nella nuova mostra al Museo della fotografia Sestini.
“Qualunque sia il vostro disturbo, la ricetta è semplice: un romanzo – o più d’uno – da leggere a intervalli regolari…”
Corso introduttivo di avvicinamento al vino in 9 lezioni-degustazioni.
Sei incontri dedicati alla mitologia greca; dall'origine del mondo agli dei, da Eracle alle 12 fatiche.
L'associazione K'epos organizza per la X edizione dei corsi di greco e latino. Quest'anno in modalitĂ online.
All'interno del festival di arte contemporanea ArtDate 2020, un'esposizione delle opere di Fabio Bix.
La Fondazione Credito Bergamasco porta la mostra da virtuale a reale: ultima tappa a Bergamo Alta.
Fino al 23 dicembre una mostra fotografica in bianco e nero racconta la leggenda della Dama Bianca.
Per tutto il mese di dicembre Oriocenter propone l’operazione a premi spendi / ricevi!
"Scatole di Natale" è un progetto di solidarietà , nato con l’idea di far sentire un po’ di vicinanza a chi ne ha più bisogno in questo strano periodo!
Dal 21 novembre in Piazzale Alpini le tradizionali casette di Natale accendono la luce della speranza.
Ogni giorno è perfetto per visitare il Castello di Padernello, con le visite guidate organizzate dalla Fondazione.
Online i manifesti che hanno popolato Bergamo nell'edizione 2000 del Bergamo Festival - Fare la Pace.
Il Club di Albino presenta un contest per artisti/band/cantautori!
Ogni giorno una visita guidata gratuita sulla pagina Facebook delle Guide di Bergamo.
All'interno del festival ArtDate 2020, un progetto espositivo che rende omaggio alla produzione del padre del cinema sperimentale Stan Brakhage e del compositore e sound designer tedesco David Kamp.
In mostra alla biblioteca civica Angelo Mai l'archivio donato dagli eredi dell'Ingegnere Luigi Angelini, in occasione del 50° anniversario della scomparsa.
Mostra intitolata alle creature del mare, del cielo e della terra.
L'Accademia Carrara arriva nelle nostre case grazie a LA CARRARA APP, gratuita e per tutti: un viaggio virtuale e interattivo di 5 secoli attraverso 30 capolavori e due percorsi inediti da provare anche a distanza.
Bilinguismo e attività per imparare, crescere e stare bene insieme: per bebè e bambini da 3 a 36 mesi e genitori o adulti di riferimento.
"Mare bandiera" è un parlare di mare una volta di più in arte, come tensione insopprimibile verso una dimensione intimamente umana.
Fino al 28 febbraio in GAMeC la nostra esposizione a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni.
Abhijan Toto porta alla GAMeC il progetto vincitore della X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize.
Esposte nella stessa sala le opere di Raffaello e di Giulio Paolini, ispirate a quelle del maestro del Rinascimento italiano.
Arte Studio Morandi celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una mostra.. presto conosceremo la data di inaugurazione!
Online (e speriamo presto anche in presenza) l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Per dedicare tempo a se stesse e riacquisire benessere ed equilibrio psicofisico, senza separarsi dal proprio bambino.