93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
CULTURA
CIBO
BAMBINI
OUTDOOR
EXTRA
MAGAZINE
AGENDA
TERRITORI CULTURALI
L'ECO CAFÉ
CARTOLANDIA
93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD
Created with sketchtool.
4252AB8C-8AA3-4396-9B68-E6598ADCD92A
Created with sketchtool.
BAck-menu
Created with Sketch.
6BD89641-CDFB-495F-9E4F-A65A197302AC
Created with sketchtool.
Home
Cultura
Arte
Cinema
Serie TV
Incontri
Letteratura
Musica
Spettacoli
Teatro
Scienza
Cibo
Il Gustavo consiglia
Il Gustavo
Bambini
Outdoor
Extra
Appuntamenti
Handmade
Green
Tecnologia
Altro
Magazine
Agenda
Territori Culturali
L'Eco café
Cartolandia
Le Pietre di BG
Mirco Roncoroni
Collaboratore
Nato nel 1989. Autore, giornalista, copywriter. Collabora con Eppen da febbraio 2020.
20/11/2023
Cinema
Cinema e cibo, le dimensioni del desiderio
Intervista.
Venerdì 24 novembre alle 20.30 all’auditorium di Piazza della Libertà, all’interno di «Convivio 2023: il …
20/10/2023
Letteratura
«Una remota possibilità di bene» nell’abisso del lager. Lorenzo Perrone, il muratore che salvò Primo Levi
Intervista.
Lo storico e scrittore Carlo Greppi, nel suo «Un uomo di poche parole. Storia di …
02/10/2023
Letteratura
«Produzioni Ininterrotte», un festival di letteratura del lavoro nel villaggio operaio di Crespi d’Adda
Articolo.
Nato grazie all’Associazione Crespi d’Adda, in collaborazione con il Comune, per la sua quinta edizione …
28/08/2023
Letteratura
«Donne, razza e classe»: razzismo e sessismo sono (ancora) due facce della stessa medaglia
Articolo.
È il testo forse più celebre dell’attivista e filosofa americana Angela Davis, pubblicato nel 1981: …
21/07/2023
Cinema
Fantascienza e horror tra le vie di Città Alta, Ugo Tognazzi a San Pellegrino: Bergamo al cinema
Articolo.
Prosegue nella cornice di Palazzo Moroni la rassegna cinematografica «Pellicole d’autore en plein air», organizzata …
29/06/2023
Letteratura
Per una geografia della Memoria. 18 luoghi bergamaschi da attraversare e interrogare
Articolo.
«Itinerari di memoria. Un percorso a Bergamo tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza» è un …
07/06/2023
Letteratura
«Immaginare la storia»: (ri)conoscere il passato coloniale per leggere criticamente il presente
Articolo.
Edito da Ombre Corte, «Immaginare la storia. Abbecedario del colonialismo italiano» è un’antologia di saggi …
16/05/2023
Cinema
Scarti di cibo ed esclusione sociale: le due facce del Wasteocene a «Le Primavere – Il Cortile dei Gentili»
Intervista.
In programma nel Polo di Lecco del Politecnico, il 18 maggio, una giornata dedicata alla …
20/04/2023
Cinema
«As Bestas» di Sorogoyen, il «Bardo» di Iñárritu, l’ultimo Spielberg, «Vortex» di Gaspar Noé e «Il Federale» per il 25 aprile
Articolo.
Una selezione di titoli da scoprire in sala o da recuperare sulle piattaforme. Con un …
04/04/2023
Letteratura
«Cinema Speculation» di Quentin Tarantino. Storia di un re cresciuto nelle grindhouse di Los Angeles
Articolo.
Edito da La Nave di Teseo, «Cinema Speculation» è il primo libro-saggio di Quentin Tarantino …
16/03/2023
Musica
Uno splendido quarantaquattrenne: torna «Bergamo Jazz»
Guida.
Da giovedì 23 a domenica 26 marzo, di nuovo sotto la direzione artistica di Maria …
08/03/2023
Cinema
La nostra città è (anche) capitale del cinema: ci pensa il «Bergamo Film Meeting»
Guida.
Uno sguardo panoramico al programma della 41esima edizione del Festival, con qualche primo piano orientativo …
22/02/2023
Letteratura
«Il dio disarmato» di Andrea Pomella: Aldo Moro e gli altri nei tre minuti che cambiarono la storia d’Italia
Articolo.
Nel suo ultimo romanzo, lo scrittore romano ripercorre il rapimento Moro mettendo sotto la lente …
16/01/2022
Letteratura
#bestof2022: “Tra l’estro e la praticità, tra il realismo ed il sogno”. Bergamo e i bergamaschi nel “Viaggio in Italia” di Guido Piovene
Articolo.
Tra il 1953 e il 1956 lo scrittore e giornalista vicentino percorre lo Stivale da …
21/12/2022
Serie TV
#coseserie: «Lotta Continua», la narrazione, la memoria, il presente
Articolo.
Miniserie documentaria in quattro puntate del regista Tony Saccucci (su RaiPlay), è stata presentata all’ultimo …
15/12/2022
Letteratura
5 libri belli da regalare a Natale
Articolo.
La storia dell’altro Bugatti (non quello delle macchine), una raccolta di scritti dal carcere di …
16/11/2022
Letteratura
Crocifisso Dentello, «il dolore è memoria»
Intervista.
«Tuamore» è un piccolo grande romanzo che attraverso il ricordo consacra chi non c’è più: …
24/10/2022
Cinema
Gli opposti che si attraggono: Billy Wilder e Carl Theodor Dreyer
Articolo.
«Commedia e dramma: il paradosso dell’umano» è il titolo della nuova edizione di «Sogni in …
12/10/2022
Letteratura
Il chimico e lo scrittore: Primo Levi al Festival di Letteratura del Lavoro a Crespi d’Adda
Articolo.
Giunta alla quarta edizione, la rassegna «Produzioni ininterrotte» è in programma dal 14 al 21 …
22/09/2022
Letteratura
Il 25 settembre, «La giornata di uno scrutatore» e noi
Articolo.
Rileggere il romanzo breve di Italo Calvino è un’occasione per riflettere sul presente attraverso la …
1
2
3
4
5
×