La rassegna Tierra! propone un video incontro con Giuseppe Festa e istantanee musicali.
La rassegna Tierra! propone un video incontro con Stefano Mancuso.
Appuntamento con il mercato agricolo di Slow Food Bergamo in Piazzale della Malpensata a Bergamo.
Ultimo appuntamento per la serie di appuntamenti "Violenza contri i corpi" di Bergamo Pride: in programma la lettura del testo autobiografico di Gigliola Bejaj.
Prosegue l'iniziativa "Una Valle in... lettura. Il giallo non è solo un colore" della Biblioteca di Piazza Brembana.
Riapre il Museo che conta piĂą di 200 opere donate dalla coppia di artisti Ester Gaini Meli e Alberto Meli e lavori di altri personaggi di spicco dell'arte contemporanea.
Voglia di una favola o un racconto di Rodari al telefono? Basta chiamare la biblioteca di Albino!
Servizio telefonico di lettura di simpatiche storielle di Gianni Rodari per bambini dai 4 ai 9 anni.
In attesa di poter aprire al pubblico, inaugurazione in streaming per la mostra fotografica in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Riapre l'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di di Olivier Nakache e Eric Toledano.
In occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, in prima visione sulla Donizetti webTV "L'ange de Nisida".
Appuntamento al planetario di Brembate di Sopra per osservare la congiunzione tra Marte e la Luna.
La XX edizione del Cineforum della Valgandino presenta il film di Giorgio Diritti.
Per la sezione "Cinema dello Spirito" di Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo, appuntamento con la pellicola di Teona Strugar Mitevska.
Riapre l'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione una pellicola di di Kim Longinotto.
Continua il corso di Hatha Yoga in Upperlab con Marianna Agnelli.
Mostra grafica delle opere dell'artista.
Ritorna l'annuale sagra dedicata alle castagne.
Mostra tre in uno: tre sale dedicate a tre artisti poliedrici.
Corso introduttivo di avvicinamento al vino in 9 lezioni-degustazioni.
Sei incontri dedicati alla mitologia greca; dall'origine del mondo agli dei, da Eracle alle 12 fatiche.
L'associazione K'epos organizza per la X edizione dei corsi di greco e latino. Quest'anno in modalitĂ online.
All'interno del festival di arte contemporanea ArtDate 2020, un'esposizione delle opere di Fabio Bix.
Fino al 23 dicembre una mostra fotografica in bianco e nero racconta la leggenda della Dama Bianca.
Dal 21 novembre in Piazzale Alpini le tradizionali casette di Natale accendono la luce della speranza.
Ogni giorno è perfetto per visitare il Castello di Padernello, con le visite guidate organizzate dalla Fondazione.
Online i manifesti che hanno popolato Bergamo nell'edizione 2000 del Bergamo Festival - Fare la Pace.
l’Associazione per Città Alta e i Colli offre una nuova mappa (gratuita) per scoprire le vie meno battute della Bergamo storica
All'interno del festival ArtDate 2020, un progetto espositivo che rende omaggio alla produzione del padre del cinema sperimentale Stan Brakhage e del compositore e sound designer tedesco David Kamp.
In mostra alla biblioteca civica Angelo Mai l'archivio donato dagli eredi dell'Ingegnere Luigi Angelini, in occasione del 50° anniversario della scomparsa.
Mostra intitolata alle creature del mare, del cielo e della terra.
L'Accademia Carrara arriva nelle nostre case grazie a LA CARRARA APP, gratuita e per tutti: un viaggio virtuale e interattivo di 5 secoli attraverso 30 capolavori e due percorsi inediti da provare anche a distanza.
Bilinguismo e attività per imparare, crescere e stare bene insieme: per bebè e bambini da 3 a 36 mesi e genitori o adulti di riferimento.
"Mare bandiera" è un parlare di mare una volta di più in arte, come tensione insopprimibile verso una dimensione intimamente umana.
Abhijan Toto porta alla GAMeC il progetto vincitore della X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize.
Fino al 28 febbraio in GAMeC la nostra esposizione a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni.
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Per mamme in dolce attesa, un corso online per potenziare le aree muscolari sollecitate dalla gravidanza.
Primomodo prepone un percorso online per genitori in dolce attesa
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.