Lunedì 21 Settembre 2009
Crisi, più aziende chiedono
controlli sanitari sui dipendenti

E soprattutto, rileva ancora Mosconi, «qui ai Riuniti abbiamo assistito a un’impennata delle richieste delle aziende sui giudizi di idoneità lavorativa». Segnale angosciante, unito all’altro dato che evidenzia il primario: aumentano queste richieste di idoneità lavorativa (per esempio, se un dipendente ha avuto problemi di salute certificati si cerca di verificare se al rientro può essere ancora adatto alle mansioni precedenti o no), ma diminuiscono, anzi crollano, i certificati di idoneità al lavoro per assunzioni.
«In più, sono in crescita anche le richieste di accertamenti su abusi di alcol per alcune categorie di lavoratori - evidenzia Mosconi – . Il succo della situazione è questo: se una volta il datore di lavoro era pronto a chiudere un occhio, in questi tempi di crisi e tagli obbligati per una economia in stallo, si interviene su chi risulta meno produttivo di altri».
Una situazione di crescente stress per i lavoratori. come affrontarlo? Prima di tutto, mantenendo degli spazi per sé, in cui coltivare affetti e passioni.
Leggi «L'Eco» di lunedì 21 settembre per saperne di più.
f.morandi
© riproduzione riservata