Lunedì 24 Agosto 2009
C'è «Pigmalione» venerdì
alla Galleria Tadini di Lovere

Letteratura, cinema e musica forniscono i materiali a questo pastiche che dimostra ancora una volta la vitalità dei miti antichi. Oltre al testo del poeta latino Ovidio, letto in originale e in traduzione, sono citati, fra gli altri, Giacomo Leopardi e Giorgio Vasari. I dialoghi di My Fair Lady, Pretty Woman e Parla con lei offrono gli spunti cinematografici; Monteverdi, Maderna, Gluck, Offenbach, Mozart, Verdi, Morricone e molti altri, quelli musicali. Alle statue viventi del Silence Teatro il compito di creare il fascino particolare dello spettacolo.
Da Metamorfosi di Ovidio; traduzione di Piero Bernardini Marzolla (con adattamenti) drammaturgia e voce narrante di Amedeo Savoia; musiche originali, arrangiamenti e montaggi audio Quadrivium - Maurizio Zanotti, Nicola Straffelini, Alessandro Giannotti e Giovanni Fiorini; altra voce Clara Lotti; attori in scena Moira Troncatti, Gianluigi Pellegrino, Flavio Rossini, Marco Vaira; produzione Quadrivium – Associazione Musica Contemporanea; in collaborazione con Silence Teatro - Lovere.
r.clemente
© riproduzione riservata