L'animale più pesante finora noto è vissuto 40 milioni di anni fa VIDEO

Le ossa fossili recuperate nell'attuale deserto di Ica (che era un mare ai tempi del Perucetus), ora conservate presso il Museo di Storia Naturale di Lima, consistono di 13 vertebre , 4 costole e parte del bacino , quest'ultimo a indicare che il Perucetus era ancora provvisto di piccole zampe posteriori , una condizione riscontrata anche negli altri Basilosauridi, cetacei arcaici. "Sono stime rigorose basate sulla misurazione delle ossa conservate e sulla comparazione con un ampio database di organismi attuali e fossili", osserva - spiega il paleontologo Giovanni Bianucci dell'Università di Pisa, primo autore e coordinatore della ricerca. I dati, prosegue, "indicano che la massa scheletrica del Perucetus era di circa 5-8 tonnellate, un valore perlomeno doppio rispetto alla massa scheletrica del più grande animale vivente, la balenottera azzurra".

© RIPRODUZIONE RISERVATA