Scoperti 7 pianeti roventi intorno a una stella simile al Sole VIDEO

Un sistema di sette pianeti roventi che orbitano intorno a una stella simile al Sole è stato scoperto nei dati raccolti dal telescopio spaziale Kepler, ormai in pensione. Il sistema planetario, chiamato Kepler-385, è uno dei pochi noti finora per avere più di sei pianeti e rappresenta uno degli elementi di spicco di un nuovo catalogo che annovera quasi 4.400 possibili pianeti individuati da Kepler, compresi 700 sistemi multiplanetari. Lo rende noto la Nasa. “Abbiamo assemblato l’elenco più accurato dei candidati pianeti di Kepler e delle loro proprietà fino ad oggi”, spiega Jack Lissauer, ricercatore presso l’Ames Research Center della Nasa e autore principale dell’articolo che presenta il nuovo catalogo su The Journal of Planetary Science. “La missione Kepler della Nasa ha scoperto la maggior parte degli esopianeti conosciuti e questo nuovo catalogo - aggiunge - consentirà agli astronomi di saperne di più sulle loro caratteristiche”. Per quanto riguarda il sistema planetario Kepler-385, la stella che si trova al centro è circa il 10% più grande del Sole e il 5% più calda. I suoi sette pianeti sono tutti più grandi della Terra ma più piccoli di Nettuno. La Nasa li definisce roventi perché ognuno di essi è colpito da una quantità di calore proveniente dalla stella madre che, rapportata all'area, è maggiore rispetto a qualsiasi pianeta del Sistema Solare. I due pianeti interni, entrambi poco più grandi della Terra, sono probabilmente rocciosi e potrebbero avere atmosfere sottili. Gli altri cinque pianeti sono più grandi (ciascuno con un raggio che è circa il doppio di quello della Terra) e sembrano avvolti da atmosfere più spesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA