Una mano soffice per i robot destinati a vivere nelle case VIDEO

"La mano robotica è composta da cinque attuatori morbidi (che corrispondono alle cinque dita) e da un esoscheletro rigido che permette ad ogni dito di piegarsi", osservaPedro Neto, co-autore dello studio. "Un interruttore mantiene ogni dito piegato all'angolo richiesto, consentendo alla mano di afferrare efficacemente oggetti di vare forme, pesi e dimensioni". "Il contributo principale della ricerca - aggiunge - è il sistema integrato di progettazione-fabbricazione, che ottimizza il progetto prima della sua produzione finale". Secondo il ricercatore "questo risultato ha il potenziale per aumentare l'accessibilità alle mani robotiche morbide,riducendo al tempo stesso i costi ed eliminando i lunghi tempi ora necessari".

© RIPRODUZIONE RISERVATA