Venti anni fa la prima foto della Terra fatta da un altro pianeta

E' di 20 anni fa la prima foto della Terra vista dalla superfice di un altro pianeta. A scattarla, da Marte, era stato il rover Spirit della Nasa. Ora quella foto fa parte di un album che colleziona le immagini storiche del nostro pianeta visto dallo spazio.

Circa due mesi dopo il suo arrivo sul pianeta rosso, Spirit aveva fotografato la Terra nell'alba marziana dell’8 marzo 2004: il rover aveva puntato la sua fotocamera verso il cielo, nel tentativo di catturare un’eclissi di Sole parziale dovuta al transito della luna di Marte, Deimos, sul disco solare. Tra le immagini inviate a Terra comparse anche un piccolo punto luminoso simile alle altre stelle: era la Terra, fotografata per la prima volta dalla superficie di un altro pianeta.

Quella foto, che ha segnato la storia dell’esplorazione spaziale, venne replicata 10 anni più tardi da un altro rover marziano, Curiosity. Da quella foto è possibile vedere il nostro pianeta in modo molto più nitido.

Entrambe le foto fanno parte della collezione della più importanti foto scattate al nostro pianeta dallo spazio, nell'album  nel quale la Nasa ha riunito ritratti storici. Tra questi, il primo in assoluto è stato quello del satellite Explorer 6, del 14 agosto 1959, che mostra una porzione sfocata del pianeta.

La prima  immagine dell’intero disco terrestre è stata scattata solo 7 anni più tardi dal satellite sovietico Molniya 1-3 replicata in seguito dall’equipaggio della missione Apollo 17. Quest'ultima è probabilmente la più famosa e popolare foto della Terra dallo spazio, passata alla storia con il nome di Blue Marble.

Il catalogo comprende  anche la prima foto che ritrae simultaneamente Terra e Luna, fatta dalla Voyager 1 nel 1977, fino al recente scatto del giugno 2023 fatto dalla sonda Parker, che ritrae la Terra vista attraverso la corona del Sole.

© RIPRODUZIONE RISERVATA