Incentivi efficienza, domande da oltre 900 Comuni

Quotidiano Energia - Le richieste pervenute al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica nell’ambito dell’Avviso “C.S.E. 2022 - Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica” totalizzano incentivi per 320 milioni di euro, la cifra massima prevista. Di conseguenza, il Mase ha disposto la chiusura dello sportello dal 29 marzo.

Lo comunica lo stesso ministero, precisando che dall’apertura il 30 novembre 2022 dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione relative all’Avviso sono state presentate 1.947 domande per interventi di efficientamento energetico e di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici da parte di oltre 900 amministrazioni comunali. Il 52% delle domande è arrivato da Comuni del Mezzogiorno.

L’iniziativa, finalizzata a promuovere la riqualificazione degli edifici comunali, prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto fino al 100% dei costi sostenuti per l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA