Nuove norme Ue per plastica riciclata in confezioni alimenti

(ANSA) - BRUXELLES, 15 SET - Nuove norme per aumentare la sicurezza e la sostenibilità dell'uso della plastica riciclata nelle confezioni di alimenti. Le ha adottate oggi la Commissione europea. Le nuove norme sostituiranno i criteri stabiliti a livello nazionale, con regole chiare per l'industria del riciclo su aspetti come la decontaminazione, regole direttamente applicabili all'immissione sul mercato di plastica con contenuto riciclato.

L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che negli ultimi anni ha già valutato e approvato oltre duecento processi di riciclo del PET, valuterà la sicurezza dei nuovi e vecchi processi. Per questo tipo di materiale in particolare, nel 2023 il via libera dell'Efsa diventerà obbligatorio ai fini della commercializzazione. Inoltre, il nuovo regolamento istituirà un registro pubblico, disponibile online, dei processi di riciclaggio, dei riciclatori e degli impianti di riciclaggio nell'ambito del suo campo di applicazione.

La plastica da contatto con alimenti, spiega una nota della Commissione europea, costituisce circa il 50% del totale degli imballaggi in plastica e il regolamento aiuterà il settore del riciclo a recuperarne di più, riducendo la necessità di immetterne nel mercato di nuova. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA