«Parcopinocchio» al Teatro Prova

«Parcopinocchio» al Teatro ProvaVenerdì 8, sabato 9 e domenica 10 novembre alle ore 21 il Teatro San Giorgio-Bergamo di via Via S. Giorgio,1/f presenta «Parcopinocchio»

«Parcopinocchio» è la nuova produzione per l’infanzia che Il Teatro Prova ha allestito in chiave giocosa e comica abbinando i personaggi del famoso romanzo di Collodi ai Diritti dei Bambini.

Pinocchio è infatti la prima firma che compare sulla Carta a tutela dei Diritti dei Bambini dell’Unicef che patrocina lo spettacolo rivendicando la tutela e la cura del mondo dell’infanzia da parte degli adulti.

Il testo riscritto e allestito da Silvia Barbieri, mette in luce quest’importante tematica all’interno di un tendone da circo. Il burattino-bambino passerà attraverso incontri buoni (il Grillo e la Fata), incontri pericolosi (il Gatto, la Volpe e l’Omino di burro), incontri strani (il Giudice del paese degli «acchiappacitrulli») e incontri giocosi (Mangiafuoco e Lucignolo), con gli occhi sgranati dell’infanzia, che crede alla lealtà degli adulti; si lascerà incantare e seguirà senza esitazioni, divertimenti e pericoli.

Il diritto di sbagliare è proprio di chi sta crescendo e Pinocchio lo ricorda continuamente. Attorno a lui, i personaggi positivi e negativi del romanzo sono emblemi della responsabilità dell’adulto verso questo processo delicato e prezioso: garantire affetto e cura, possibilità di studiare, di giocare e divertirsi, di essere difeso e tutelato contro lo sfruttamento e i maltrattamenti.

Chiara Masseroli, Stefano Mecca, Patrizia Geneletti, Giusi Marchesi e Alberto Salvi danno vita ad una girandola di personaggi attraverso apparizioni, musiche , canzoni pantomime nell’allestimento curato da Alfonso Andreoli.

Per informazioni

Tel. 035/4243079, fax 035/336623, e-mail: [email protected]; www.teatroprova.com

Parcopinocchio replica per il pubblico domenica 10 novembre alle ore 16.30 al Teatro San Giorgio; replica speciale al Teatro Donizetti, lunedì 11 novembre alle ore 15.30, all’interno di una manifestazione promossa dall’Unicef di Bergamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA