A Chiuduno favole fatte di sabbia Andersen celebrato da Ugolini

La Sirenetta e il Soldatino di Piombo, la Piccola Fiammiferaia e Pollicina, tutti i protagonisti di alcune delle più celebri storie uscite dalla penna di Christian Andersen rinascono sotto forma di sabbia nel Palasettembre di Chiuduno. Leonardo Ugolini, scultore romagnolo, campione del mondo di castelli di sabbia e reduce dal successo del grande presepe realizzato a Fiumana di Predappio, ha impastato e scolpito ben 1.500 quintali di sabbia, realizzando un’imponente scultura di 20 metri per 5 metri, ispirata alle fiabe di Andersen.

L’affascinante opera celebra i 200 anni dalla nascita dello scrittore danese e si colloca all’interno di una nuova manifestazione messa in campo dall’Associazione Prosettembre Chiudunese. Si tratta di «Sabbia&Co.», kermesse ricca di eventi e spettacoli che ha nel capolavoro di Ugolini la sua attrazione di punta: l’inaugurazione ufficiale si tiene sabato 5 marzo e l’opera rimarrà esposta al pubblico fino al 24 aprile. Il programma della manifestazione, ampio ed articolato, va dalla presentazione del «mondo sommerso», con prove gratuite di immersione (5-6, 12-13, 19-20 marzo) al IV° raduno nazionale del Pastore Maremmano (13 marzo). In cartellone ci sono poi mostre d’arte e pittura (26-27-28 marzo; 2-3 aprile) e l’esposizione di modellini e plastici nell’ambito di Treninfesta (9-10 aprile). Arti e mestieri saranno quindi i protagonisti del palazzetto il 16 e 17 aprile, affiancati anche da un raduno di auto d’epoca (17 aprile). A chiudere la rassegna, il 23 e 24 aprile, sarà invece la Festa Clacson, con raduno provinciale dei chirichetti.

Informazioni utili

Il palafiera è aperto di sabato dalle ore 19 alle 22, domenica dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 19.30. Per informazioni sulla manifestazione tel. 338/9656629 - 347/9715799.

(24/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA