A Chiuduno gruppi culturali da tutto il mondo per mettere in mostra «lo spirito del pianeta»

È iniziata Giovedì 2 giugno, al centro sportivo di Chiuduno, la rassegna di gruppi etnici «Lo spirito del pianeta», con un seminario di danze irlandesi, l’esibizione del gruppo Lingaland e la conferenza dal titolo «Incontriamo le fate». Fino a domenica 12 giugno si succederanno esibizioni e incontri sulle culture del mondo.

Venerdì dalle 19 sono in programma canti e danze di alcune scuole lombarde e l’esibizione del gruppo scozzese Saor Patrol. Sabato, alle 17.30, conferenza su «Rapporti transnazionali tra popoli diversi e integrazione» e laboratorio con il gruppo Dogon (Mali). In serata si esibiranno gli indiani Cree (Canada). Domenica 5 giugno il festival prenderà il via alle 12, mentre alle 16 si svolgerà un seminario sulle danze del gruppo Dogon, che in serata si esibirà. Lunedì, alle 20.45, laboratorio con i monaci tibetani, protagonisti poi dello spettacolo. Martedì laboratorio con il gruppo Cree (Canada) e spettacolo degli Aztecas messicani. Mercoledì, dalle 20.45, laboratorio con il gruppo Eveni (Kamchatka-Russia) ed esibizione del gruppo nazionale del Burundi. Giovedì seminario dedicato ai Masai (Kenya) ed esibizione degli Eveni. Venerdì laboratorio ed esibizione dei Maori. Sabato, alle 20.45, laboratorio con gli Aztechi ed esibizione degli Aborigeni. Domenica 12 giugno conferenza sulla cultura Masai e, alle 21.30, esibizione collettiva di chiusura. Dopo ogni esibizione si svolgerà una conferenza sulle tradizioni del gruppo che ha calcato il palco.

(27/05/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA