Burattini a Natale con la Sezione Aurea

La Sezione Aurea, in collaborazione con la Fondazione Benedetto Ravasio, la sesta edizione di «Burattini a Natale», dal 1° dicembre al 6 gennaio all’Auditorium di Piazza della Libertà.

La rassegna «Burattini a Natale» nasce, qualche anno fa, con l’intento di creare visibilità a quegli spettacoli dove i burattini, i pupazzi, le marionette, gli oggetti e le figure animate sono i protagonisti della scena: il teatro di figura o d’animazione, appunto. I giorni più buoni, il periodo natalizio quindi, è individuato come l’intervallo di tempo entro il quale queste proposte possono godere di maggiore attenzione.

L’iniziativa di Sezione Aurea è condivisa, fin da subito, dalla Fondazione Ravasio, sigla nata con l’intento di salvaguardare e promuovere il teatro di burattini, in memoria di Benedetto Ravasio, eccellente burattinaio bergamasco. Ed è proprio in Miriam, la figlia, che la Rassegna trova un’attenta sostenitrice ed una preziosa collaboratrice. A lei che non c’è più, è dedicata questa sesta edizione, con l’augurio che i burattini - sinonimo di divertimento, di grande mestiere e d’artistica operosità - godano sempre dei favori del pubblico, d’ogni età.

Sei sono le compagnie che quest’anno presenteranno i loro spettacoli all’interno della Rassegna iniziando con GLI SBUFFI di Castellammare di Stabia domenica 1 dicembre che presentano PULCINELLA E LE STREGHE. Sarà poi la volta di DRAMMATICO VEGETALE - Teatro del Drago di Ravenna con I GIARDINI DI PETER l’8 dicembre, il TEATRO OMBRIA di Firenze con LA VERA STORIA DI CENERENTOLA il 15 dicembre, LA PICCIONAIA - Viva Opera Circus di Verona con IL GATTO CON GLI STIVALI domenica 22 dicembre, la compagnia ROGGERO E RIZZI di Varese con IL PRINCIPE RANOCCHIO domenica 29 dicembre. A concludere saranno i più conosciuti ARRIVANO DAL MARE! CENTRO TEATRO DI FIGURA di Cervia a presentare OGGETTI DA FAVOLA! domenica 5 e 6 gennaio 2003.

Tutti gli spettacoli si tengono all’Auditorium di Piazza della Libertà alle ore 16.30.

Ingressi

- Posto unico (adulti e bambini da tre anni) € 6

- Quartetto (carnet valido per 4 ingressi) € 20

Per informazioni

Sezione Aurea, tel. 035 211211

Sezione Aurea cooperativa teatrale

Via Pignolo 42/44

Bergamo

Tel. 035/211211 Fax 035/211183

E-mail: [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA