Commedie al cinema per le sere di Natale

Commedie al cinema per le sere di NataleBergamo Film Meeting e Lab 80 presentano «Un Natale da ridere» coni capolavori dell’età d’oro della commedia hollywoodiana

Dal 19 al 23 dicembre, all’Auditorium di Piazza della Libertà e nella saletta Alasca di Torre Boldone, la Bergamo film meeting e il Lab 80 presentani cinque film per un Natale diverso, all’insegna del divertimento ma anche dell’intelligenza. Film che hanno fatto epoca: una comicità travolgente che ha i suoi punti di forza nel ritmo e in solide sceneggiature, con battute memorabili e situazioni tanto paradossali quanto esilaranti. Grandi attori che hanno dato il meglio di sé e che hanno contribuito in maniera decisiva all’affermazione del genere. Autentici capolavori in copie nuove da negativo restaurato. Un vero e proprio regalo per lo spettatore, che potrà apprezzare la modernità di un cinema che oggi è raro vedere.

Il programma della rassegna:

- Giovedì 19 dicembre 2002
Auditorium Piazza Libertà
Ore 17,30

La signora di mezzanotte di Mitchell Leisen (Usa 1939, 94’) con Claudette
Colbert, Don Ameche, John Barrymore, Francis Lederer, Mary Astor, Elaine
Barrie, Hedda Hopper. Distribuzione: Lab 80 film.

Eve Peabody è una ballerina squattrinata che, persi tutti i suoi soldi sulla Costa Azzurra, arriva a Parigi. Riesce a infilarsi in un ricevimento dell’alta società, dove viene avvicinata da Georges Flammarion, un ricchissimo nobile che la incarica di una delicata missione: sedurre Jacques Picot, bellimbusto rampollo di una schiatta di produttori di champagne che gli sta insidiando la moglie Hélène. Per Eve è un compito relativamente facile, ma a complicare il suo lavoro provvede tale Tibor Czerny, un tassista che è ben determinato a far breccia nel cuore della ragazza. Quando Eve sembra aver raggiunto lo scopo, Tibor si presenta improvvisamente a casa Flammarion, facendosi passare per il di lei marito.

ore 21

Mancia competente di Ernst Lubitsch (Usa 1932, 83’) con Miriam Hopkins,
Herbert Marshall, Kay Francis, Charles Ruggles, Edward Everett Horton, C.
Aubrey Smith, Robert Greig. Distribuzione: Lab 80 film.

Lily e Gaston sono due ladri d’alto bordo che si incontrano in un grande albergo a Venezia. Solidarizzano, si derubano a vicenda e infine si lasciano. Si ritrovano a Parigi, nella bella villa della ricca Mariette Colet. Lily e Gaston si fanno assumere come dattilografa e segretario, allo scopo di alleggerire la signora. François, pretendente di Mariette, riconosce in Gaston l’uomo che lo derubò a Venezia e Giron, l’amministratore della fabbrica di Madame Colet, fornisce alla sua padrona le prove dell’attività criminale di Gaston. Quest’ultimo, lungi dal perdersi d’animo, controbatte presentando a sua volta le prove dell’«allegra» gestione contabile di Giron ai danni della fabbrica. Ma Mariette, nel frattempo, si è innamorata di GastonŠ

- Venerdì 20 dicembre 2002
Auditorium Piazza Libertà
Ore 17,30

Lady Eva di Preston Sturges (Usa 1941, 97’) con Barbara Stanwyck, Henry
Fonda, Charles Coburn, Eugene Pallette, William Demarest, Eric Blore.
Distribuzione: Lab 80 film.

Charles Pike, figlio di un magnate della birra col pallino della zoologia,ha appena concluso una spedizione scientifica in Amazzonia. A bordo delpiroscafo che lo sta conducendo a casa, fa la conoscenza del colonnelloHarrington e della figlia Jean, distinti nei modi quanto ben poco onestinelle intenzioni. Infatti, i due sono bari di professione usi a spennaregli incauti viaggiatori. La ragazza si innamora, ricambiata, di Charles chetuttavia, quando viene a conoscenza della sua vera «attività», la respinge lasciandola umiliata. Jean giura vendetta e, alcuni mesi dopo, si intrufola in casa Pike facendosi passare per Lady Eve Sidwich, aristocratica inglese.Charles non la riconosce, se ne innamora e la chiede in sposa.

ore 21

L’orribile verità di Leo McCarey (Usa 1937, 91’) con Irene Dunne, Cary
Grant, Ralph Bellamy, Alexander D’Arcy, Cecil Cunningham, Molly Lamont,
Esther Dale, Joyce Compton. Distribuzione: Lab 80 film.

Lucy e Larry, dopo anni di vita matrimoniale, si convincono a torto di essere stati vicendevolmente traditi e decidono di divorziare. La sentenza di divorzio, complicata dal problema dell’affidamento di Mr. Smith, il fox terrier della coppia, diventerà esecutiva di lì a novanta giorni. Nonostante il divorzio, Larry continua a coltivare la sua forte gelosia nei confronti della moglie, arrivando a cercare di impedire tutti i nuovi flirt di Lucy. Dopo essere venuto alle mani con Armand Duvalle, «innocente» maestro di canto smascherato da Mr. Smith, Larry deve fronteggiare gli attacchi del ricco e alquanto ottuso Daniel Leeson, un magnate dell’Oklahoma che si è innamorato della sua ex-moglie.

- Sabato 21 dicembre
Saletta Alasca
Ore 17,30

Mancia competente di Ernst Lubitsch

Auditorium Piazza Libertà
ore 21

Scandalo a Filadelfia di George Cukor (Usa 1940, 112’) con Cary Grant,
Katharine Hepburn, James Stewart, Ruth Hussey, John Howard, Roland Young.
Distribuzione: Lab 80 film.

Due anni prima, Tracy Lord e C.K. Dexter Haven hanno divorziato. Lei, intollerante e gelida, non sopportava di avere un marito dedito all’alcol. Lui, si era dato all’alcol perché stufo di avere una moglie intollerante e gelida. Adesso Lucy sta per risposarsi con George Kittredge, un nouveau riche che ha deciso di entrare in politica. Contemporaneamente, due giornalisti di una rivista scandalistica, Macauley Connor e Elizabeth Imbrie, arrivano alla villa dei Lord per indagare sugli antichi amori dello zio di Lucy con una ballerina. Testimone C.K., che si è rifatto vivo nella speranza di riconquistare l’ex-moglie, Macauley riesce a scoprire il lato più tenero e bisognoso d’affetto sotto la ruvida scorza di Lucy.

- Domenica 22 dicembre
Saletta Alasca
Ore 17,30

L’orribile verità di Leo McCarey

Auditorium Piazza Libertà
ore 21
La signora di mezzanotte di Mitchell Leisen

Lunedì 23 dicembre
Saletta Alasca
ore 21
Lady Eva di Preston Sturges


Ai primi 80 soci Lab 80, che parteciperanno alle proiezioni, verrà dato il volume «Screwball Romantic», pubblicato in occasione della rassegna.

Ingressi
Ingresso Euro 5,00 - Soci Lab 80 Euro 4,00
I soci Lab 80 possono utilizzare l’abbonamento di 5 ingressi

Per informazioni

Lab 80 film via G. Reich, 49 - 24020 Torre Boldone (BG)
Tel. 035.342239 fax 035.341255
e-mail: [email protected] http://www.alasca.it/lab80
www.netsis.it/commedia

(12/12/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA