Conservazione degli affreschi, un corso della Regione Lombardia

Si raccolgono iscrizioni per corso di «Operatore addetto alla conservazione degli affreschi» a partecipazione gratuita.

Il CE.SVI.P. ente di formazione accreditato presso la Regione Lombardia, in parternariato con l’Accademia di Belle Arti «Lorenzo Lotto», l’Istituto Superiore di Stato «Giulio Natta» ITIS Chimico-Ecologico-Tecnologico Alimentare, Liceo Scientifico Tecnologico ed il laboratorio di restauro Giuseppina Suardi Restauratrice, ha ottenuto un finanziamento del Fondo Sociale Europeo per la realizzazione di un progetto I.F.T.S., denominato «Operatore addetto alla conservazione degli affreschi», rivolto a 20 partecipanti in possesso di un titolo di scuola media superiore, occupati e non.

Il corso di durata annuale, a partecipazione gratuita, è finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di operare con elevato grado di competenza nell’ambito della conservazione degli affreschi.

La presenza di un corpo docente qualificato fornisce al percorso un carattere di sperimentazione circa l’utilizzo di strumentazioni specifiche e la sperimentazione di metodologie di intervento innovative.

Il corso, uno tra i pochissimi presenti sul territorio lombardo, attraverso una moderna articolazione in Unità Formative Capitalizzabili (UFC), mira a fornire ai partecipanti solide competenze in ciascuna delle diverse macro-fasi in cui si articola l’attività di un professionista della conservazione degli affreschi.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio di un certificato di specializzazione tecnico-superiore nonché la certificazione dei crediti formativi E.C.T.S. spendibili in ambito universitario.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire tramite posta , fax o e-mail entro le ore 17 del giorno 16/12/2002.

Per informazioni rivolgersi a CE.SVI.P. s.c.r.l. - Via Malj Tabajani, 1 -24121 Bergamo Tel 035/217904 Fax 035/4228587 e-mail: [email protected] .

(5/12/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA