Ti piacciono i tulipani? A Gorle li puoi raccogliere (e fare selfie)

la manifestazione. Dal 18 marzo torna a Gorle «I tulipani di Maddi», 50 mila tulipani in attesa di fiorire, con un ricco programma di attività.

A Gorle, per il quarto anno consecutivo, «Maddi Flowers Farm» propone a fine marzo il progetto «I tulipani di Maddi»: 50 mila tulipani, nelle 110 varietà piantate, tra cui decine di tipologie storiche, botaniche e rare, in attesa di fiorire.

L’azienda propone ai visitatori l’autoraccolta, cioè la possibilità di scegliere e cogliere in autonomia le varietà e le quantità che si desiderano: in questo modo si spezza la lunga catena distributiva, i fiori non sono refrigerati e non patiscono lungo i viaggi, rendendo concreto il cosiddetto km 0 dei fiori.

«Maddi Flowers Farm» punta alla prossimità sostenibilità, diversità e conivisione: i fiori presentati crescono secondo natura e seguendo la stagionalità, non proponendo quindi fiori che non siano tipici del periodo.

Un progetto che ogni anni coinvolge tantissimi bergamaschi: appassionati e non di fiori visitano i campi e non mancano numerosi selfie sui Social, in mezzo ai coloratissimi tulipani. Dal 19 marzo l’azienda organizzerà inoltre attività e laboratori su temi ispirati alla natura, per favorire lo scambio culturale: ci saranno laboratori d’arte, lettura di poesie, ma anche pilates e yoga oltre alla possibilità di organizzare pic-nic tra i tulipani, vivere momenti di relax tra colazioni e brunch nel verde. Inoltre ci saranno laboratori esperienziali insieme a Trentunodi – Centro delle Emozioni, laboratori sul tema «Api tra i tulipani» dell’Azienda agricola BZZZ di Nicole Scudeletti e «I fiori nell’arte» a cura di Zeno Collettivo oltre che l’hennè proposto da Gaia Hennart.

«Maddi Flowers Farm» sarà presente anche nel castello di Malpaga, con una proposta che prevede 110mila tulipani di 110 varietà e 15 mila narcisi.
Clicca qui per la lista completa del programma: l’ingresso ai campi è senza prenotazione. Gli orari sono: 15-19 i giorni feriali, 9.30-19 i giorni festivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA