Experian: saldi e Prime Day spingono il BNPL, +60% a luglio

Milano, 22 agosto 2023 – Non si arresta l’utilizzo del “Buy Now, Pay Later” da parte degli italiani: in un solo mese, questo modello di finanziamento è aumentato del 60%, spinto dalle convenienti opportunità offerte dai brand, sia in negozio che online, con l’arrivo dei saldi estivi. Lo evidenzia l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights di Experian, principale società di global information al mondo, per il mese di luglio. La prima settimana dei saldi, avviati il 6 luglio, infatti, ha fatto registrare un aumento di richieste di BNPL del 21% rispetto alla settimana precedente. Ancora più notevole si è rivelato l’impatto dei Prime Day di Amazon: solo nel primo giorno, l’11 luglio, l’aumento del ricorso al BNPL è stato del +189% rispetto al giorno precedente.

Non solo BNPL, però: è aumentato anche il ricorso ai prestiti finalizzati volti all’acquisto di prodotti di consumo, con un +7,4% rispetto a giugno. Elettrodomestici e accessori per automobili sono stati i prodotti più richiesti, con un incremento della domanda di prestito rispettivamente del 34,4% e del 19,6%. Variazioni positive anche per smartphone (+5,8%), prodotti e servizi di estetica (+5,8%), corsi di formazione (+4,6%) e autoveicoli usati (+4,4%). In calo del -6,6%, invece, la richiesta di finanziamento per autoveicoli nuovi.

Il BNPL continua a favorire la possibilità per i consumatori di acquistare prodotti e servizi in maniera più accessibile per le proprie finanze ”, commenta Armando Capone, General Manager Italy di Experian . “Q uesta forma di finanziamento va infatti a intercettare il bisogno di fasce di popolazione meno abituate a ricorrere a canali tradizionali, come i giovanissimi : non a caso, da giugno scorso, la generazione Z ha registrato un incremento nell’utilizzo del +139%”.

 

 

Aumentano anche le richieste di prestiti personali, ma calano i mutui

Oltre ai prestiti finalizzati e al BNPL, Experian ha rilevato un aumento anche per le richieste di prestito personale, cresciute di quasi il +2% rispetto a giugno 2023.

Trend negativo, invece, per i mutui, con una diminuzione del -6,5%, influenzata ancora una volta dall’incremento dei tassi di interesse imposto dalla BCE a metà giugno, con un’incidenza particolarmente negativa nell’area Sud (-9,2%) e Nord Est (-8,7%). Tuttavia, è proprio in queste aree che si è registrato un aumento significativo degli importi finanziati rispetto allo scorso mese: +31% al Sud, con un importo medio di 163mila euro, e +36% nel Nord Est, con un importo medio di 170mila euro. Anche il Nord Ovest ha fatto registrare un aumento degli importi, sebbene più modesto: parliamo dell’8,5%, con un importo medio pari a 177mila euro. Solo nell’area Centro è stata evidenziata una diminuzione del -9%, abbinata a un importo medio di 91mila euro.

 

 

Tassi di interesse in aumento per mutui e prestiti personali nel periodo aprile/giugno

Dall’Osservatorio Tassi di Interesse Experian, si osserva un aumento dei tassi di interesse medi di mutui e prestiti finalizzati - rispettivamente dello +0,18% e dello +0,33% rispetto al trimestre precedente del 2023 – mentre si osserva una prima, seppur lieve, diminuzione dei tassi relativi ai prestiti personali nel secondo trimestre del 2023. Questo in ragione di una maggiore sensibilità dei prestiti personali alle variazioni dei tassi voluti da BCE.

Questo dato può essere interpretato come un segnale sullo stato del mercato del credito, che potrebbe essere in prossimità della fine dei rialzi da parte della Banca Centrale Europea.

Nei prossimi mesi avremo modo di analizzare se questa tendenza andrà a consolidarsi e trainare anche gli altri strumenti di finanziamento.

 

 

Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights

Il Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights analizza regolarmente l’andamento delle richieste di strumenti finanziari sulla base dei dati disponibili nel Sistema di Informazioni Creditizie di Experian, che raccoglie oltre 80 milioni di posizioni creditizie. Le analisi vengono realizzate su Ascend, l’innovativa piattaforma integrata di big data e analytics recentemente lanciata da Experian.

Contatti stampa
[email protected]

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Experian Italia Spa

© RIPRODUZIONE RISERVATA