Mettere le persone al centro della internet of Things

Dati che attraverso un’applicazione permettono di avere informazioni qualitative e quantitativa e capire come si stanno eseguendo gli esercizi, “e se non li esegui al meglio può aiutare a correggerti”, ha aggiunto Rossotti. Dati che vengono inoltre inviati al proprio medico o al fisioterapista: “medico e fisioterapista – ha aggiunto – non possono essere sempre presenti quando si eseguono gli esercizi, con questa soluzione diamo una mano a semplificare il loro lavoro”. IoMESKB è un altro dei progetti resi possibili con sostegno del Competence Center MediTech e protagonisti della serie podcast che punta a esplorare le tante possibilità aperte in questi anni dall’integrazione delle tecnologie 4.0.

© RIPRODUZIONE RISERVATA