Progetto Electric Enigma, per nuove batterie performanti

Il mondo è dominato da dispositivi elettronici di ogni tipo e grandezza. Tutti questi vengono alimentati da batterie o, in base al dispositivo, da pile. Il nostro progetto “Electric Enigma delle metallo-proteine” consiste nella progettazione di una nuova tipologia di batterie performanti, ingegnerizzate mediante metallo-proteine che consentono il miglioramento della performance, grazie allo sfruttamento del potenziale di ossidoriduzione derivante dall’interazione tra ioni metallici e proteina.

Abbiamo studiato come sostituire un elemento molto tossico e pericoloso come il litio nelle batterie commerciali e come adoperare metalli che possano essere riciclati e non dannosi all’ambiente, creando anche un’economia circolare di batterie. Nella pratica svolgendo diversi test abbiamo creato una pila per andare a studiare la combinazione migliore tra metalli proteine e differenza di potenziale.

Abbiamo scoperto che la caseina aumenta il potenziale dello zinco e abbiamo trovato numerose combinazioni di metalli e proteine per creare nuovi elettrodi. Da ciò deriva anche il nome “Enigma” del nostro progetto innovativo in quanto abbiamo combinato più volte per ottenere miglioramenti prestazionali ed ottenere un prototipo di pila ecosostenibile che potrà essere utilizzata in diversi campi, quali l’elettronica e ovviamente per la produzione di pile o batterie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA