Strano destino quello delle famiglie italiane. In questo 2020 che sta per concludersi sono state un presidio sociale; si sono fatte carico di tante …
Mai così pochi bambini. Se il 2020 se ne va portandoci via tanti anziani, l’anno che lo ha preceduto ha silenziosamente conseguito un altro …
Ricorre per ben 22 volte la parola «solidarietà» nella comunicazione delle nuove regole europee in materia di immigrazione presentate martedì da Ursula von der …
«Mi chiedo perché si comportino così». Nel commento sconsolato di Lucio De Luca, sindaco di Azzano San Paolo oltre che vicepresidente dell’Anci regionale, si …
Capita che la cronaca proponga situazioni sconnesse tra loro ma riconducibili a un’unica morale. Per stare a questi giorni recenti di inizio agosto, abbiamo …
«Questo è un problema che riguarda l’esistenza del nostro Paese». Con la pacatezza che sempre lo contraddistingue Sergio Mattarella ieri non ha potuto fare …
Ci è voluta una settimana prima che Facebook abbia potuto accorgersi che il video della citofonata di Matteo Salvini al presunto spacciatore «non rispetta …
L’ultimo episodio accaduto è in un certo senso il più emblematico. A Mondovì è comparsa sulla porta di una casa quella scritta che pensavamo …
È stato uno spettacolo surreale quello andato in scena ieri a Davos, in occasione del 50° World Economic Forum. Ospite di un incontro promosso …
Benedetta sia la pensione. È proprio il caso di ammetterlo dopo aver letto alcuni dei dati resi noti ieri dall’Istat sull’andamento delle prestazioni previdenziali …
Qualche giorno prima della tragedia che ha falciato la sua vita e quella della sua inseparabile amica Gaia, Camilla Romagnoli, seduta a tavola aveva …
Condannato per mobbing «morale e istituzionale»: la sentenza decisa ieri dal tribunale di Parigi contro l’ex amministratore delegato di France Télécom Didier Lombard, insieme …
«Un abbraccio materno artificiale», «una culla che parla». Le parole seguono il tempo ma esprimono una sostanza antica: l’idea di dare una possibilità di …
Stiamo assistendo nel nostro Paese al riemergere di un fenomeno che pensavamo fosse ormai storia passata: è la rinascita a pelle di leopardo di …
Le immagini di Venezia riemersa sconvolta dalla terribile notte tra martedì e mercoledì sono immagini che ci feriscono e ci lasciano ammutoliti. Venezia infatti …
A volte per un neonato la vita comincia subito in salita. In questi giorni le cronache ci hanno fornito tanti casi che fanno pensare. …
Non c’è molto di nuovo purtroppo nei dati resi noti ieri dalla ricerca realizzata da Unicef sui «neet» italiani. «Neet» è l’acronimo che identifica …
La sentenza era un po’ nell’aria, dopo che il Parlamento per un anno ha tergiversato senza affrontare la questione. Lo stesso avvocato generale dello …
Comincia la scuola: non è semplicemente la solita notizia di ogni anno. È invece la bella notizia che arriva puntuale a questo punto dell’anno. …
Oggi che Ignazio Okamoto, detto «Cito» guarda il mondo dall’aldilà, non può non essere grato di aver avuto due genitori così. Ignazio è l’uomo …
Una telefonata così gli operatori di Casa Sebastiano, una struttura per bambini con sindromi autistiche, davvero non avrebbero mai pensato di riceverla. «Uno schiaffo …
Ci sono due livelli per analizzare il caso di Vincent Lambert, l’infermiere francese in stato vegetativo da 10 anni per le conseguenze di un …
Il braccio della bambina è ancora attorno al collo di suo papà. Li hanno trovati così sulla sponda del Rio Grande, quasi al confine …
La storia di Badar Eddine Mennani è una di quelle storie minime destinate però a segnare un discrimine nella nostra storia collettiva. Lui infatti …
Proviamo a mettere a confronto questi due dati. Ieri il ministero degli Interni ha reso noti i dati degli sbarchi nei primi sei mesi …
Ancora una volta su quel sottile confine che è la soglia della vita si consuma un dramma di coscienza nel cuore della vecchia Europa. …
Era scritta nell’ordine delle cose la sentenza emessa nei giorni scorsi dalle sezioni unite civili della Cassazione. Il caso riguardava la possibilità che un …
C’è un risvolto nella vicenda che ha tenuto lunedì sera tutto il mondo incollato agli schermi che ci dovrebbe far riflettere. È un sentimento …
Chissà a chi dirà per la prima volta la parola «mamma», la piccola Uma Louise? Lei è nata il 25 marzo scorso al Nebraska …
L’uomo ha colpito perché mosso «da un misto di rabbia e di disperazione, profonda delusione e risentimento, ha agito sotto la spinta di uno …