Le tristezze che imbevono il presente sono inevitabili ma, di tanto in tanto, uno sguardo al futuro si rivela rinfrancante. Sì, ma come gettarlo …
È tempo di occuparci seriamente del fenomeno che più minaccia le nostre vite: Pokémon Go. Lo conoscerete senz’altro; il giochino per smartphone che in …
Vedo che un quotidiano nazionale ci ordina dalla prima pagina di non sospirare. Per la precisione: di non sospirare di sollievo. Imposizione curiosa: non …
Scoppi, tremori, lampi, persiane che sbattono e uno scroscio interminabile, crescente al punto da far temere un catastrofico climax. La pioggia di ieri sembrava …
A chi concentra le sue preoccupazioni sul terrorismo e l’immigrazione (c’è chi leggerà in questo un problema solo, altri ne conteranno due: per me, …
Credo proprio che stiamo andando tutti fuori di testa. Come vedete, non mi tiro indietro: dico «stiamo andando» perché penso di far parte dell’allegra …
Penso abbiate familiarità con il nome di Raffaele Cantone: dal 2014 è il magistrato che presiede l’Autorità nazionale anticorruzione.
Quarant’anni fa ci fu concesso, per un minuto, il privilegio di vedere la perfezione, di osservarne la vetta senza che fosse offuscata da nubi …
Chi ha provato almeno una volta a disegnare un volto avrà scoperto una cosa straordinaria: le facce sono bellissime.
A dispetto della presunta avarizia dei suoi abitanti, Genova si è aggiudicata la casella più “costosa” nella tavola del Monopoli: Parco della Vittoria. Per …
Appena un mese fa, ospite di un talk show, Barack Obama ebbe a dire che se a qualcuno venisse concessa la possibilità di scegliere …
Ho preso il treno, l’altroieri, pensando alla tragedia in Puglia ma neanche per un secondo ho temuto che potessi rimanere coinvolto a mia volta …
Pensi di fare un piacere a qualcuno e quello si offende. Succede di continuo: viviamo in un mondo intessuto di equivoci. Ognuno di noi …
Cento euro per vivere in montagna. È il bonus offerto dal Comune di Premia, in Val Formazza, ai residenti che si impegnano a rimanere, …
Nell’ottobre del 2007 Tommaso Padoa-Schioppa, ministro dell’Economia nel governo Prodi, coniava il termine “bamboccione” a denuncia dei giovani italiani che tardavano a staccarsi dal …
Cartesio, all’incirca quattrocento anni fa, aveva risolto il problema dicendosi che convinto che, nell’uomo, l’anima non poteva avere altra sede della ghiandola pineale. Ma …
Un autorevole quotidiano (se non «il» quotidiano autorevole per antonomasia) la mette così: «Attenzione: le immagini che seguono non sono adatte a un pubblico …
Noto che in molti insorge allarme e frustrazione perché ci sono individui che, davanti al delitto di Fermo, insistono nell’esprimere distinguo, sospetti, letture tangenziali …
Nel commentare con indignazione le notizie che da ogni parte del mondo, dall’Asia alle Marche, raccontano la crudeltà umana, bisognerebbe ricordare come appena dietro …
Lo so: molti pensano che i britannici abbiano fatto la cosa giusta, votando in maggioranza per l’uscita dall’Unione europea. So anche che l’Unione stessa …
In un articolo pubblicato un anno fa o poco più, il grande scienziato Stephen Hawking, fisico teorico tra i più famosi e celebrati, si …
Dall’agenzia Ansa: «Avevano parcheggiato l’auto in uno spazio non consentito dagli accordi di condominio, tanto è bastato per far scoppiare una lite finita con …
Così, dieci anni fa abbiamo vinto un mondiale ai rigori e dieci anni dopo ai rigori perdiamo un europeo: la differenza, si direbbe, è …
In un articolato saggio pubblicato da aeon.co - un sito di opinioni e approfondimenti - Blake Smith, studente di Storia e Scienze sociali rivela …
«Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia» faceva dire Shakespeare ad Amleto. Non sappiamo …
Solo di recente ho realizzato come YouTube non sia affatto un «magazzino di video» ma una formidabile macchina del tempo.
Dice il Corriere della Sera - mica paglia - che dal 2017 nella scuola primaria i voti saranno dati con il sistema delle lettere: …
Ho visto Matteo Renzi e Nicola Porro scambiarsi, nella trasmissione «Virus», domande e risposte alla velocità con cui due tennisti di vaglia mondiale si …
Da tempo mi chiedevo che cosa si aspettasse a impostare un serio studio sulla questione, e sono lieto di annunciare che qualcuno ci ha …
Qualcuno mi illumini per favore perché, al solito, io sono rimasto passo indietro: adesso con i britannici ci parliamo o no? A giudicare da …