Mi sto chiedendo se nel profondo di questa crisi non abbiano agito come detonatore o come una sorta di subconscio, le questioni economiche che …
Sono da sempre affascinato dell’idea dell’unità sindacale che resta nelle aspirazioni fondamentali del sindacalismo confederale: mi spiace dirlo ma ho trovato l’intervista al segretario …
Guardo a questa campagna elettorale e al dibattito che in essa si svolge con profonda inquietudine. È innegabile che si viene evidenziando una situazione …
Immersi nel tourbillon della campagna elettorale sulla modifica costituzionale, non mi sembra si sia prestata grande attenzione a un fatto di significativa rilevanza sociale …
Il ministro Calenda non perde occasioni per annunciare che il governo è intenzionato ad adottare, già nel prossimo patto di stabilità, misure su Industria …
Gli ultimi anni hanno visto crescere il travaglio dell’Ue, in particolare, le difficoltà ad affrontare con una strategia unitaria la questione dei migranti, della …
Ho seguito con molta attenzione la vicenda della vendita del controllo Italcementi al colosso tedesco Heidelberg. Non mi voglio aggiungere alle lamentazioni di molti …
In questi giorni il dibattito politico sembra concentrarsi in maniera esclusiva su due grandi questioni, da un lato sull’arrivo di molti profughi e richiedenti …
L’Italicum è legge. Non credo che il presidente della Repubblica possa avanzare delle riserve come chiedono gli oppositori. Pur avendo un tasso di gradimento …
La proposta di Sergio Marchionne di una nuova politica retributiva basata su bonus legati a risultati di produttività, di qualità e di redditività va …
Quando ero giovane e muovevo i miei primi passi nel sindacato, i «vecchi» sindacalisti forniti di grandi idealità, capacità e di una forte dose …
I cittadini italiani stanno cominciando a capire gli effetti del «vuoto» che ha accompagnato l’agire politico dei nostri tempi, non è pertanto un caso …
Alcuni giorni fa , il nostro giovane premier ha affermato che «il posto fisso non c’è più». Su questa frase, che evidenzia una situazione …