Segui qui la diretta dalle 18.
Gasperini ha deciso di confermare in porta Carnesecchi, a centrocampo ha recuperato De Keteleare che alla vigilia era in forse. Scamacca parte dalla panchina e l'attacco dal primo minuto sarà composto da Pasalic, De Keteleare e Lookman.
Ecco le formazioni ufficiali:
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Bakker; Pasalic; Lookman, De Ketelaere.
Allenatore: Gian Piero Gasperini.
A disposizione: Musso, Rossi, Holm, Zortea, Ruggeri, Adopo, Hateboer, Bonfanti, Muriel, Miranchuk, Scamacca.
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia.
Allenatore: Walter Mazzarri.
A disposizione: Meret, Contini, Juan Jesus, Ostigard, Zanoli, Demme, Elmas, Cajuste, Gaetano, Zerbin, Osimhen, Simeone.
Girandola di emozioni, con gol annullati e pioggia di occasioni da entrambe le parti. Alla fine è più cinico il Napoli che spugna il Gewiss Stadium con un gol di Kvaratskhelia al 44' e quello decisivo di Elmas al 79'. In mezzo il pareggio al 53' di Lookman. Una gara che è partita molto ingessata, con le due squadre che puntano su un pressing asfissiante, ne risente il gioco che è spezzettato e nessuno riesce a rendersi veramente pericoloso. Poi cresce il Napoli che al 34' va in vantaggio con un colpo di testa di Rrahmani, annullato dopo il controllo al Var, ma la rete è rinviata solo di 10 minuti. Al 44' è Kvaratskhelia con un altro bel colpo di testa, questa volta in posizione regolare. Nel primo tempo il possesso della palla è a favore del Napoli con oltre il 60%.
Nella seconda frazione entra Ruggeri al posto di uno spento Bakker e i nerazzurri paiono avere un altro piglio. Pressano e spingono, tenendo in pugno l'iniziativa. Il pareggio non tarda ad arrivare al 53' è Lookman che su cross perfetto di Hateboer, stacca in cielo e di testa mette alle spalle di Gollini. Sull'onda dell'entusiasmo i nerazzurri spingono e mettono il Napoli alle corde. Pasalic mette in rete dopo un bello scambio con Koopmeiners, ma è proprio l'olandese a essere in offside prima dell'assist. Gol annullato al 68'. Intanto entra Osimhen che comunque cambia l'atteggiamento di tutta la squadra. Il Napoli pian piano prende campo e arriva al gol al 79'. Carnesecchi di piede nel rilancio sbilenco serve Cajuste, poi la prende Osimhen che serve Elmas, il calciatore macedone mette in rete il gol del vantaggio. Finale con Scamacca e Muriel, il colombiano mette scompiglio nella difesa partenopea, ma il pareggio non arriva.
Atalanta-Napoli 1-2. Mazzarri alla prima sulla panchina dei campioni d'Italia espugna il Gewiss Stadium.