50mila test per Bergamo
Habilita tra i protagonisti del progetto

Si avvia alla conclusione, dopo oltre un mese, il progetto “50mila Test per Bergamo” che ha visto Habilita tra i principali soggetti protagonisti, insieme al Comune di Bergamo e Humanitas.

L’obiettivo è quello di verificare, attraverso test sierologici gratuiti, l’incidenza del virus Sars-CoV-2 nella cittadinanza di Bergamo. Si è trattato di un’iniziativa unica nel suo genere: ad oggi in Italia non esistono infatti altri progetti che comprendano un campione così numeroso di soggetti sottoposti a screening. Inizialmente la fascia d’età dei soggetti da sottoporre al test era compresa tra i 18 e i 64 anni, in quanto era quella più soggetta a spostamenti sul territorio. In un secondo momento lo screening è stato allargato anche agli over 65 per consentire una più ampia mappatura del territorio. I soggetti positivi al test sierologico sono stati sottoposti al tampone per la ricerca dell’RNA virale, indicativo di infezione in atto: un passaggio fondamentale per individuare in modo preciso ed efficace persone ancora positive e per contenere quindi la diffusione del Covid-19.

L’idea di questo progetto parte da lontano, vale a dire dai giorni del cosiddetto lockdown. Il presidente di Habilita, Roberto Rusconi si è confrontato con altri partner importanti per mettere in piedi un progetto ambizioso «La bergamasca – ha spiegato Roberto Rusconi – è stata l’area più martoriata al mondo: Bergamo è la mia città e mi piaceva l’idea che nessun cittadino fosse escluso dalla possibilità di effettuare il test sierologico. L’aspetto economico non deve rappresentare un elemento discriminante per nessuno. Questo test, poiché dedicato ad una percentuale così alta di soggetti, ha rivestito un valore epidemiologico unico in una città di queste dimensioni anche perché finora non ha precedenti. Habilita in 40 anni di attività ha sempre voluto fornire una risposta concreta alle necessità sanitarie dei cittadini, lavorando in sinergia con la sanità pubblica e questa ne è un’ulteriore e forte dimostrazione».

    Sul tema dei test sierologici, in ottemperanza alla delibera regionale n°XII 3131 del 12.05.2020, Habilita è stata il primo soggetto in ambito privato ad attivarsi per permettere alla popolazione di accedere liberamente a questo esame. Per garantire un servizio di alta qualità Habilita, presso il Laboratorio di Analisi Mediche di Bonate Sotto, si è dotata del sistema della Abbott che si è aggiudicata il bando indetto dal Ministero della Salute per l’effettuazione di test sierologici finalizzati all’indagine sulla diffusione dell’infezione da Sars-Cov-2. Si tratta quindi di uno strumento certificato e altamente performante. Il test è concepito per rilevare, con metodo qualitativo  chemiluminescente (CLIA), la presenza di anticorpi IgG che reagiscono alla proteina del SARS-CoV-2 nel siero e nel plasma di pazienti che presentano segni e sintomi di infezione con sospetta malattia da coronavirus (COVID-19) ovvero di pazienti che potrebbero aver contratto l’infezione da SARS-CoV-2. 3. La rilevazione degli anticorpi IgG permette di identificare gli individui che hanno contratto l’infezione in passato e ne sono verosimilmente diventati immuni (eventualmente con ripetizione del test a distanza di tempo).

    Già dai primi giorni del mese di maggio Habilita ha messo a disposizione dell’utenza nelle proprie sedi il servizio di test sierologici privati.

    Il servizio di test sierologici e tamponi di Habilita rivolto a tutti i privati prosegue senza interruzioni per garantire la fornitura costante di uno strumento fondamentale nel contrasto alla diffusione del Covid-19. Tutti coloro fossero interessati possono prenotare il proprio test:

    • TELEFONICAMENTE al numero 035/4815719 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 dal lunedì al venerdì
    • VIA EMAIL all'indirizzo: [email protected] indicando nome, cognome, data di nascita e numero di telefono

     

    Sempre in merito ai test sierologici e ai tamponi è stato attivato il servizio privato di prenotazione dei tamponi e sierologici a domicilio nelle seguenti combinazioni:
    - solo test sierologico
    - solo tampone (sia successivo a sierologico eseguito nelle strutture strutture Habilita che indipendentemente dall'esecuzione del sierologico stesso)
    - test sierologico e tampone eseguiti nello stesso momento

    In questo caso, per tutte le informazioni e le richieste di prenotazione vi invitiamo a scrivere all’indirizzo: [email protected]