Venerdì 25 Giugno 2010
«Il ponte sul Lesina è danneggiato»
Bonate Sotto sollecita il Genio Civile

Da allora sono state collocate grosse pietre di protezione. Informato il Genio Civile, lo stesso ha risposto all'ufficio tecnico di Bonate Sotto che la messa in sicurezza e il ripristino del ponte non era autorizzato, in quanto mancante degli elementi idraulici per la sua compatibilità idraulica. Il Genio Civile chiedeva così la “preventiva verifica idraulica in corrispondenza del ponte con valutazione del tirante idraulico con tempo di ritorno” e per tempo ha scritto: “T=200 anni”. Traducendo in poche parole quanto richiesto dal Genio Civile, l'ufficio tecnico avrebbe dovuto fornire dati retroattivi di 200 anni sulla capacità idraulica del ponte. Inoltre il genio Civile scriveva: “La presenza di un manufatto alquanto datato (ponte ad arco) non è da ritenersi presupposto per la “sanatoria” ai fini idraulici”. Il sindaco Livio Mangili, quando si è insediato nel giugno 2009 ha nuovamente richiesto un intervento al Genio Civile. Dal 16 luglio 2009, giorno di invio della lettera del sindaco, dal Genio Civile non è pervenuta nessuna risposta: silenzio assoluto. Nel frattempo un gruppo di cittadini della zona sta raccogliendo firme da consegnare al sindaco per sollecitarlo a riparare il parapetto del ponte.
e.roncalli
© riproduzione riservata