Camorone, con l’elicottero si recuperano auto e moto

Le operazioni sono cominciate alle 10.15 e, nonostante la nebbia, tutte le vetture sono state portate a valle senza particolari problemi

Sono servite due ore, questa mattina, per completare il recupero di 14 automobili, due lavatrici e una moto, a Cabbalino, la località della frazione Camorone rimasta isolata dopo lo smottamento che ha cancellato sette secoli di storia a Brembilla.

Il servizio di recupero è stato effettuato dalla Eliwork di Talamona. Le operazioni sono cominciate alle 10.15 e, nonostante la nebbia, tutte le vetture sono state reuperate senza particolari problemi. Un elicottero ha fatto numerosi viaggi tra il nucleo di case di Cabbalino e il campo sportivo di Camorone, qualche centinaio di metri in linea d’aria, dove venivano depositati i carichi. Alle automobili il cui peso non era sostenibile dall’elicottero sono stati tolti alcuni pezzi (sedili, cofano e sportello posteriore). Sul luogo c’erano anche i Vigili del fuoco di Zogno, i volontari della Vab e degli alpini di Brembilla e alcuni proprietari delle vetture.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

(15/12/2002)

Su L’Eco di Bergamo del 16 dicembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA