Banco alimentare, cento tonnellate di merce raccolta

Banco alimentare, cento tonnellate di merce raccoltaSi è svolta oggi nella nostra provincia la sesta edizione della «Giornata nazionale della colletta alimentare».

L’iniziativa - organizzata dalla Fondazione Banco alimentare e dalla Federazione dell’impresa sociale della Compagnia delle Opere, in collaborazione con l’Associazione nazionale alpini e la Società San Vincenzo - consiste nella raccolta di generi alimentari nei supermercati che hanno dato la disponibilità a favore dei più poveri, ma anche per i bisogni della popolazione colpita dal maltempo di questi giorni nella Bergamasca.

Quest’anno hanno partecipato all’iniziativa 64 supermercati di Bergamo e provincia appartenenti alle catene Lombardini, Comprabene, Ld, Iper, Città mercato, Auchan, Conad, Legler, Standa, Gs, Coop ed Esselunga.

I primi dati forniti dagli enti organizzatori parlano di quasi cento tonnellate di merce raccolta, generi alimentari di media e lunga scadenza non deperibili, come riso, pasta, caffè, zucchero, olio e scatolame vario.

Oltre 3000 i volontari che hanno partecipato alla raccolta di solidarietà tra cui moltissimi alpini che, forniti di 15 automezzi, hanno trasportato la merce in tre centri di raccolta: al Polaresco per la zona di Bergamo e provincia, a Treviglio per la zona della Bassa e a Capriate per l’area dell’Isola.

Già domani una parte dei generi alimentari raccolti sarà consegnata alla zona di Brembilla duramente colpita dal maltempo che si è abbattuto sulla Bergamasca in quest’ultima settimana.

(30/11/2002)
Su L’Eco di Bergamo del 1/12/2002


© RIPRODUZIONE RISERVATA