L'esperto: E' l'estate settembrina
Bel sole e caldo fino a giovedì

«Sole con, al più, isolati scrosci di pioggia sui rilievi; ma attenzione che a cavallo tra domenica e lunedì qualche nuovo acquazzone o temporale transiterà rapidamente». Lo annuncia il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

«Sole con, al più, isolati scrosci di pioggia sui rilievi; ma attenzione che a cavallo tra domenica e lunedì qualche nuovo acquazzone o temporale transiterà rapidamente sulle regioni settentrionali, specie al Nordest». Lo annuncia il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara.

«Allerta meteo invece con rischio forti temporali e nubifragi sino a domenica in primis sulla Sicilia, ma a tratti anche su Sardegna e Calabria. La colpa è di una piccola ma insidiosa depressione che dal Nord Africa abbraccia il Mediterraneo meridionale. Questi vortici sono potenzialmente pericolosi in un periodo tardo estivo come quello in cui ci troviamo, perché sollecitano la formazione di temporali su un mare ancora caldo, azione che può quindi favorire fenomeni anche estremi».

«Nella prossima settimana saremo interessati dalla tipica estate settembrina - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - grazie al ritorno dell'alta pressione, con sole prevalente e clima caldo almeno fino a giovedì, salvo ultime incertezze nella giornata di lunedì. Solo la Sardegna rimarrà più esposta alla formazione di qualche rovescio o temporale. Le temperature si manterranno su valori ancora pienamente estivi, pur senza eccessi, con punte vicine ai 29-30°C».

«Ma attenzione che verso il 6-7 settembre, in concomitanza con il nuovo weekend, potrebbe arrivare un primo peggioramento autunnale soprattutto al Nord avvertono da 3bmeteo.com - con piogge e temporali frequenti e diffusi, anche di forte intensità, il tutto accompagnato da un calo delle temperature. Rovesci e temporali non dovrebbero mancare anche al Centro e sulle tirreniche in genere, pur alternati a maggiori spazi soleggiati; più ai margini basso Adriatico e l'estremo Sud, con clima ancora piuttosto caldo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA