Sventagliata di freddo al Nord
In montagna arriverà la prima neve

«Arriva una moderata sventagliata fredda al Nord, con neve sulle Alpi, mentre al Sud nel weekend si potrà respirare ancora aria d'estate». Sono queste, in sintesi, le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

«Arriva una moderata sventagliata fredda al Nord, con neve sulle Alpi, mentre al Sud nel weekend si potrà respirare ancora aria d'estate». Sono queste, in sintesi, le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera.

Tutta colpa di un nucleo di aria artica che si adagerà a ridosso delle Alpi e ci farà vivere un periodo piuttosto turbolento. Le regioni più penalizzate da due impulsi instabili, che tra giovedì e domenica transiteranno sull'Italia, saranno il Nord, le aree irreniche e l'Ovest Sicilia dove si avranno rovesci e temporali.

I fenomeni più intensi sono attesi su Piemonte, Lombardia, Triveneto, mentre fasi più asciutte e soleggiate caratterizzeranno il Sud e le Adriatiche. Il tutto sarà accompagnato da sostenuta ventilazione. «Tra una perturbazione e l'altra ci saranno ampie zone di sereno, ma la situazione rimarrà compromessa fino a domenica, quando è previsto un miglioramento».

Sulle Alpi vedremo la prima vera nevicata di stagione sotto i 1.500 metri, fin verso i 1.000 metri sulle Alpi occidentali. Al di sopra dei 2000 metri gli accumuli potranno superare i 40-50 cm sulle Alpi lombarde e alto-atesine. Fiocchi di neve anche sulle cime dell'Appennino settentrionale.

«Si tratta di quelle situazioni in cui l'Italia potrà sperimentare tre stagioni contemporaneamente», continua Nucera di 3bmeteo.com. Al Nord sarà quasi inverno: il clima risulterà freddo con temperature minime fino a 5 gradi in pianura. Autunno al Centro, dove il calo termico sarà marginale. Ancora aria d'Estate al Sud, per via di correnti più calde dal Nord Africa che domenica porteranno la temperatura tra 25 e 30 gradi, con punte fino a 32 gradi in Sicilia.

Insomma al Sud ancora a maniche corte, al Nord invece riscaldamento acceso. «La caratteristica principale è che questa moderata irruzione di aria artica al Nord è largamente in anticipo sul calendario, quando i tepori estivi sono ancora presenti soprattutto al Meridione. Per questo motivo la differenza di temperatura tra Nord e Sud sarà piuttosto evidente, anche superiore ai 15 gradi», conclude l'esperto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA