Lunedì 14 Settembre 2009
Temperature più basse e pioggia
Maglioni fuori dagli armadi

Non si tratta di perturbazioni tradizionali, con un aspetto definito e un percorso dichiarato, ma di fronti di instabilità che si generano a ripetizione, nel conflitto dell'aria fresca che entra sul nostro mare ancora caldo attraverso la porta francese di Carcassonne, un classico delle situazioni meteorologiche autunnali che generano maltempo.
Il deterioramento delle condizioni meteo si è esteso a tutta l'Italia del Centro-Nord e solo il Meridione è protetto dalle correnti calde di scirocco, risucchiate dalla depressione. La pioggia dovrebbe quindi continuare a cadere sulla nostra provincia anche nei prossimi giorni con possibilità di spruzzate di neve oltre i 2200 metri. Ebbene sì, siamo arrivati in autunno.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata