Alla stazione una lapide in ricordo dei lavoratori delle fabbriche di Sesto S. G.

Sabato 14 maggio alle ore 10 al binario 1 della Stazione di Bergamo, verrà scoperta una lapide in ricordo dei lavoratori delle fabbriche di Sesto San Giovanni.

Sulle lapide si legge: In questa stazione il 17 marzo, il 5 aprile e il 13 aprile 1944 i nazifascisti caricano sui carri piombati almeno 865 lavoratori che nell’Italia settentrionale avevano scioperato e bloccato la produzione bellica. Arrestati in casa, in fabbrica, per le strade, furono concentrati nella caserma Umberto I (ora Montelungo) e poi deportati a Mauthausen, dove pagarono duramente la loro scelta. .

Cittadino che leggi queste parole, ricorda che la libertà non è mai regalata, ma conquistata.

Alla cerimonia commemorativa interverranno il sindaco Roberto Bruni, il Sindaco di Sesto San Giovanni Giorgio Oldrini, il sindaco di Cinisello Balsamo Angelo Zaninello, il presidente dell’Aned Gianfranco Cucco, il presidente dell’Anpi Salvo Parigi, il presidente del comitato Antifascista bergamasco Eugenio Bruni.

Ricordiamo che lo scorso 23 aprile, in occasione delle Celebrazioni del 60mo dalla Liberazione, per rinvigorire la memoria delle vicende e dei protagonisti della Resistenza, sono state già scoperte altre 3 nuove lapidi in luoghi particolarmente significativi della città: Lazzaretto, via Pignolo 13, piazza della Libertà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA