Carnevale in allegria Bergamo fa il pienone

Spettacoli e bancarelle. Un bel connubio per la giornata di domenica di «Su la maschera!», edizione 2005 del Carnevale bergamasco. Le strade della città si sono animate e arricchite di colori e festa, con maschere tradizionali e originali, coriandoli, stelle filanti e la gioia dei bambini. In questa bella confusione si sono infilate le parate di strada degli Zabulon J con il loro seguito di trampolieri e saltinbanchi, con gli Zabulon che hanno chiuso il pomeriggio al Quadriportico con trascinante musica balcanica.

A partire dall’asse del Sentierone, il pubblico (e anche i semplici passanti) si è diviso tra i tre punti di spettacolo predisposti, tra principessine, cani dalmata in stazione eretta e piccoli Zorro pronti al duello. La novità di quest’anno era l’apertura ai bambini del Ridotto del Donizetti, dove Daniele Cortesi ha portato i suoi burattini a recitare Arlecchino malato d’amore. Dopo di lui molti si sono fermati per il laboratorio di costruire burattini con materiali riciclati, tenuto dai Burlatti, che avevano appena finito di replicare il loro Immon Dizia al Quadriportico.

Pienone anche in borgo Santa Caterina per la tradizionale Carnevalata ed esauriti l’Auditorium di piazza Libertà e il S. Giorgio, dov’erano in scena «Giovannin senza paura» del Teatro Invito e «A scuola di magia» di Teatro Prova.

La festa proseguirà fino a martedì quando è in programma il gran finale. Di pomeriggio sono previste parate e animazioni al Seminarino e al Parco Turani di Redona, la sera entra in scena il Teatro Tascabile con Bilicoteatro e Passemezzo in Piazza Vecchia in Ballo in maschera per l’ultima sera di Carnevale.

(06/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA