Castelli a Bergamo sull’evasione: «Un episodio isolato»

Durante l’incontro, Castelli ha rivolto un commento anche sulla situazione delle carceri italiane: secondo il ministro si tratta di una realtà fatta di «luci ed ombre». «Comunque - ha proseguito Castelli - voglio far notare che, forse, questa è la prima e unica legislatura in cui non scoppiano rivolte nei penitenziari. Forme di protesta ci sono e si sono svolte in maniera assolutamente civile. C’é stato un momento di tensione il 17 agosto a Regina Coeli, ma credo che, anche a seguito del tempestivo intervento del ministro, si sia risolto tutto per il meglio». Durante il convegno sono intervenuti il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati, Ettore Tacchini, il presidente del Tribunale, Luigi Bitto, l’avv. Roberto Mazzariol componente del laboratorio di Bergamo per il processo telematico, funzionari ed esperti del Ministero. Nell’ambito del convegno è stato anche mostrato un esempio pratico del processo civile telematico. (19/10/2004)
g.francinetti
© riproduzione riservata