La Caritas diocesana compie trent’anni Sabato convegno e Messa col Vescovo

La Caritas diocesana bergamasca compie trent’anni e per festeggiare la ricorrenza propone due diversi appuntamenti. Domani sera, alle 20.30, al Cineteatro dell’oratorio di Colognola, è previsto un incontro sull’obiezione di coscienza, mentre sabato mattina alle 9, sempre al Cineteatro dell’oratorio di Colognola, ci sarà un convegno sui trent’anni di attività della Caritas diocesana. L’esperienza dell’obiezione di coscienza è da sempre una risorsa preziosa per la Caritas e una proposta di impegno forte per i giovani. Fin dal 1977 l’organismo diocesano ha potuto contare sugli obiettori di coscienza per l’organizzazione di attività e servizi assistenziali. Oltre mille giovani sono stati coinvolti in questi anni in un’esperienza forte di impegno e di vita, che e si è ufficialmente conclusa il primo gennaio 2005. All’incontro a Colognola ci saranno testimonianze di obiettori e poi seguirà lo spettacolo teatrale della compagnia «Teatro Minimo», «Francesco di terra e di vento».

Il convegno di sabato sarà un’occasione per approfondire il senso della Caritas diocesana oggi nella vita della diocesi e delle comunità parrocchiali. «Quale profezia per la Caritas oggi? Nei confronti dello stato sociale e della politica» è il tema su cui interverrà il professor Domenico Rosati. Seguirà poi una relazione di don Gianni Colzani e il convegno si chiuderà alle 11.40 con la Messa presieduta dal vescovo di Bergamo, monsignor Roberto Amadei, nella chiesa parrocchiale di Colognola.

(24/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA