Motoslitta si ribalta, sei feriti

Un maestro di sci di Schilpario, un giovane della zona e una famiglia di villeggianti composta da mamma, papà e due ragazze: sono finiti tutti all’ospedale ribaltandosi con la motoslitta, durante un’escursione al buio sulle piste innevate di Colere, località Polzone. Il bilancio è di fratture e contusioni multiple per tutti: brutte ferite, dunque, ma nessuno dei coinvolti sarebbe in pericolo. Il fatto è accaduto ieri intorno alle 19.30. Secondo i primi accertamenti il gruppetto era partito da località Cima Bianca, dove si trova l’albergo Plan del Sole, su una motoslitta dotata di carrello posteriore. Alla guida il maestro di sci di Schilpario. Insieme a lui c’era anche un giovane che risiede in Val di Scalve, e una famiglia di villeggianti formata da una coppia di coniugi con due figlie. In tutto, sei persone. Gli escursionisti avevano compiuto già una buona parte del loro tragitto sulle piste innevate quando, per ragioni ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri, il mezzo si è ribaltato. Tutti e sei sono stati sbalzati sulla neve riportando ferite più o meno serie, ma restando coscienti. Sul luogo dell’incidente, verificatosi nei pressi della seggiovia e a impianti chiusi, è intervenuto personale tecnico che si trovava in zona con il «gatto delle nevi» e, immediatamente, è stato dato l’allarme al 118, che ha inviato tre ambulanze: una medicalizzata da Gazzaniga, una da Castione e una da Colere. Tre feriti sono stati trasportati all’ospedale San Biagio di Clusone, due a quello di Esine, in provincia di Brescia, e un sesto sarebbe stato accompagnato al pronto soccorso con l’automobile.

Due elementi del gruppetto avrebbero riportato fratture, rispettivamente al femore e al bacino, ma non sarebbero in pericolo. Un terzo paziente è stato invece precauzionalmente trasferito agli Ospedali Riuniti di Bergamo, perché nella caduta dalla motoslitta ha riportato un trauma cranico.

Spetterà ora ai carabinieri della stazione di Vilminore, intervenuti sul posto, ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità.

(10/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA