Pesca: il freddo e la poca acqua non fermano gli appassionati

Poca acqua e tanto freddo. Gli appassionati che quest’oggi hanno affollato i fiumi e i torrenti della provincia per l’apertura della pesca alla trota non hanno trovato le condizioni migliori. E anche le catture sono state limitate, nonostante la semina straordinaria della Provincia nei giorni scorsi: 20 quintali di pesce nei campi di gara.

Molti i servizi di prevenzione e controllo disposti dalla Polizia Provinciale di Bergamo, con 16 pattuglie in servizio sin dalle prime ore dell’alba. Con gli agenti della Polizia Provinciale hanno agito anche le guardie volontarie della Provincia e della ASSOCIAZIONE PESCATORI DI BERGAMO convenzionata FIPSAS. Sono stati effettuati oltre 758 controlli e accertati 31 illeciti amministrativi. Eseguiti 17 sequestri di fauna ittica e 3 sequestri di mezzi di pesca.

Nonostante le temperature particolarmente rigide è stato riscontrato un discreto afflusso di pescatori anche durante le primissime ore della giornata; la situazione è migliorata nel corso della mattinata facendo registrare in generale una buona presenza di pescatori con picchi sul fiume Brembo e nella media Valle Brembana, mentre più scarsa invece la presenza nell’alta Valle Seriana e Brembana e sul lago di Endine.

Novità di quest’anno nel Calendario Provinciale Pesca è la scheda di segnalazione di catture o avvistamenti di pesci siluro nelle acque correnti e di avvistamento dello storione cobice; al riguardo si richiede la fattiva collaborazione dei pescatori per le segnalazioni che risulteranno poi utili per l’analisi della presenza di tali specie.

Il Calendario di Pesca 2005 è consultabile sul sito della Provincia di Bergamo www.provincia.bergamo.it, per informazioni è possibile rivolgersi al numero verde 800 297 736 del Servizio Faunistico Ambientale.

(27/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA