Rifiuti: alto incremento della raccolta differenziata a Bergamo

Aumenta la produzione di rifiuti in Italia, mentre il ricorso alla raccolta differenziata cresce solo in alcune zone del paese. Nell’indagine della Federconsumatori c’è anche Bergamo tra le 32 città prese a campione dall’associazione.

Dallo studio risulta che nel triennio 1999-2001 i rifiuti urbani prodotti registrano un incremento pari al 2,1 per cento con Reggio Emilia, Pesaro e Firenze tra le città con il quantitativo più alto di rifiuti urbani prodotti.

Bergamo invece viene indicata dalla ricerca della Federconsumatori come una delle località che produce la maggiore quantità di raccolta differenziata: con il 39,3 per cento la nostra città è seguita da Milano (37.9%), Piacenza (35.4%), Reggio Emilia (30.6%) e Mantova (31.2%).

Un ottimo traguardo considerando che per quanto riguarda la raccolta differenziata l’incremento medio nazionale registra un movimento lento e una situazione sul territorio disomogenea: nel 1999 10 città delle 32 campionate non avevano raggiunto il 15 per cento di rifiuti domestici previsto dal decreto Ronchi.

(16/12/2002)

© RIPRODUZIONE RISERVATA