Sedrina, voragine sotto la scuola

Per l’ispezione la cavità è intervenuta una ditta specializzata: nel sottosuolo una speciale telecamera che è scesa fino ad oltre otto metri di profondità

«Nessun allarmismo. Abbiamo solo ritenuto di agire responsabilmente e tempestivamente». Così il sindaco di Sedrina - Orfeo Damiani - spiega le decisioni prese dopo che è stata scoperta una voragine davanti all’asilo del paese. I 190 bambini e alunni dovrebbero tornare tra i banchi dopodomani: per motivi precauzionali è stato infatti deciso di chiudere per due giorni la scuola materna e le vicine elementari. Oggi è iniziato l’’intervento per eliminare la voragine, scoperta durante il rifacimento del marciapiedi davanti all’edificio scolastico. La cavità viene tamponata con materiale inerte di drenaggio e calcestruzzo e solo la quantità occorrente potrà permettere di calcolare quanto la voragine fosse ampia. Per l’ispezione la cavità è intervenuta una ditta specializzata in operazioni di questo tipo. I tecnici hanno infilato nel cunicolo che si è aperto nel sottosuolo una speciale telecamera che è scesa fino ad oltre otto metri di profondità.

(12/11/2002)

Su L’Eco di Bergamo del 13 novembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA