Torna «Lilliput, il villaggio creativo»

Torna Lilliput. Il villaggio creativo, la manifestazione dedicata all’infanzia giunta alla seconda edizione si terrà dall’11 al 15 maggio presso la Fiera di Bergamo. Nei due stand al coperto (13.000 mq.) e scoperto (6000 mq) si svolgeranno una serie di attività creative e ludiche dedicate ai giovanissimi. Laboratori del gusto, spazi riservati alla musica, alla scienza e alla tecnica, ma anche ai cartoons e alle piccole invenzioni sono alcune delle proposte di Lilliput.Lo scorso anno sono state alcune migliaia le presenze alla manifestazione complice la concomitanza con la fase finale del concorso Cartolandia de L’Eco di Bergamo. Lilliput, organizzata da Ente Fiera Promoberg, Camera di Commercio, Ascom, Bergamo Fiera Nuova si avvale di una serie di sponsor e contributi collaborativi fra i quali L’Eco di Bergamo e Rai Sat Ragazzi.

Lilliput è un luogo di gioco, d’incontro, di scambio d’esperienze diretta sia per gli adulti che per i bambini chiamati a partecipare attivamente in spazi attrezzati e provare mille emozioni: recitare in un teatro, inventare una storia insieme ai personaggi preferiti, e ancora cantare, suonare, giocare, costruire, inventare. L’offerta di Lilliput, cui partecipano oltre 150 animatori, è a tutto tondo.

Ecco cosa si potrà trovare nei 13 mila metri quadrati allestiti nei due padiglioni fieristici. Opplà: l’area sportiva, per conoscere e provare tanti sport curiosi e affascinanti. Inoltre, un morbido spazio gattonaggio dedicato ai più piccoli e tanti scivoli gonfiabili per i più grandi;

Slurp: il laboratorio del gusto, fornito di merendario dove incontrare ospiti speciali. Trilli: l’area della fantasia, dove conoscere tutti i segreti del teatro, giocare con i burattini ed improvvisarsi artista del circo;

Abracadabra: la scienza, la tecnica, la conoscenza, gli studi, gli esperimenti, l’osservazione. Per dare libero sfogo all’immaginazione e soddisfare le curiosità più affascinanti;

Tam Tam: musica, canto, divertimento e chi più ne ha più ne metta;

Cip e Ciop: camminare nel grano, produrre il burro, ammirare gli animali dei parchi. Scoprire la natura, la vita agreste, la tradizione;

Archimede: per sentirsi costruttore di piccoli capolavori di carta, legno, plastica;

Mouse: come si realizza un cartone animato? E un programma televisivo? Come diventare un regista o un giornalista inviato? E ancora…sfida i tuoi amici con i videogames;

Shuttle: impara a conoscere la volta celeste e il sistema solare. Incontra gli astronauti e decolla con loro; La fattoria dello zio Tobia: potrai conoscere e fare amicizia con i simpatici animali da cortile;

Splash: un tuffo nell’arte, per giocare con la carta ed i colori. E dare vita a piccoli capolavori;

Et voilà: l’area espositiva dedicata ai lavori delle scuole materne. In più, il Palco Verde, dedicato alle esibizioni di danza, ginnastica artistica, hip hop, ristoranti, self-service, bar e spazi dedicati al pic-nic al coperto e ad un momento di relax.

E ancora, a Teatro ti aspettano tantissimi spettacoli durante la giornata e grandi eventi: le premiazioni di Cartolandia, di Premio Rossini - Primi in sicurezza, di Libringioco, il concorso di lettura indetto nelle scuole, della festa dei bambini della Adasm-Fism, oltre a mille premi a sorpresa.

Orari:

mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9.30 alle 16 (bambini euro 3, adulti gratis);

sabato e domenica dalle 9,30 alle 20 (bambini gratis, adulti euro 6);

parcheggio euro 2 www.promoberg.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA