Una sede unica per la Dhl

Un insediamento di oltre 70.000 metri quadrati per la compagnia internazionale di consegne espresso Dhl, che ha deciso di realizzare ad Azzano San Paolo la nuova filiale unica per la Bergamasca. All’area attualmente utilizzata in collaborazione con la società «Fcf» per i trasporti, che occupa circa 25.000 metri quadrati ad Azzano lungo la provinciale 115 che porta a Grassobbio, si aggiungeranno circa 45.000 metri di nuovi terreni per la realizzazione di un grande centro che sarà il punto di riferimento Dhl per i trasporti su gomma per la zona di Bergamo. La richiesta di nuovi grandi spazi arriva dai vertici di Deutsche Post - il gruppo postale tedesco che dall’ottobre 2002 ha acquisito l’intero controllo della Dhl -, nell’ambito dell’accorpamento che interessa le varie società del gruppo, per la necessità di attuare una razionalizzazione del dislocamento sul territorio.

SEDE UNICA PER DHL - L’obiettivo è quello di riunire le varie e numerose filiali presenti nella stessa zona, così da conferire una struttura organizzativa più scorrevole, tenendo conto in primo luogo della viabilità, punto chiave per una società che si occupa di consegne rapide a livello internazionale. E proprio per questa ultima considerazione, sviluppare l’insediamento di Azzano è sembrata la soluzione ideale: la tangenziale è molto vicina, così come i due caselli autostradali di Seriate e Bergamo.

Una grossa opportunità anche per il Comune di Azzano e i suoi abitanti, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuovi posti di lavoro. Nell’attesa che il nuovo insediamento venga costruito, accanto ai capannoni attualmente esistenti ad Azzano verrà realizzato un ufficio provvisorio, in prefabbricato, che darà occupazione a una sessantina di nuove impiegate, destinate al reparto operativo che si occupa delle pratiche di spedizione. UNO SPAZIO VERDE - Il progetto per la nuova filiale unica della Bergamasca, per cui è stato stimato un investimento di circa 10 milioni di euro, prevede 5.500 metri quadrati per un nuovo capannone; 1.350 metri, dislocati su tre piani, per una palazzina adibita a reception e oltre 3.000 metri di uffici, su due piani. Inoltre, verrà realizzato un piano interrato, che coprirà la superficie totale dell’area fabbricata, per i parcheggi dei dipendenti.

(22/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA