Martedì 29 Maggio 2012
Il «Vino dei Poeti Rosé »
premiato a Le Mondial du Rosè

Si tratta di una cuvée innovativa ottenuta da uve di Pinot Nero e di Raboso raccolte a mano in piccoli cesti e pigiate entro due, tre ore dalla raccolta. La pressatura estremamente soffice determina una resa in mosto limitata che esalta gli aromi e i profumi delle uve d'origine. Il vino di colore rosato intenso è arricchito da una spuma ricca e persistente. Morbido, fresco e vivace, si caratterizza per gli aromi di mela Golden e di frutti di bosco, prevalentemente lamponi e ribes. I leggeri sentori speziati ne accrescono la già spiccata personalità. Questo spumante è ottimo come aperitivo e, altrettanto egregiamente, si abbina con antipasti, primi piatti leggeri e pesce.
La Distilleria Bottega è al tempo stesso una cantina e una distilleria, che dispone un affiatato team di enologi esperti sia nelle vinificazione che nella distillazione. L'azienda, che ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, produce grappe di elevata qualità, commercializzate con i marchi Alexander e Bottega. Tra esse si distinguono le pregiate selezioni di monovitigni e i distillati maturati in barrique.
La gamma dei vini Bottega comprende il Prosecco e altri spumanti di grande personalità: Millesimato di Glera e Chardonnay, Moscato, Rosè di Raboso e Pinot Nero, Cuvée di Chardonnay e Sauvignon. Ad essi si affiancano i grandi rossi della Valpolicella e della Toscana: Amarone, Ripasso, Recioto, Amarone, Brunello di Montalcino, Chianti Completano l'offerta Bottega i liquori alla frutta e alle creme, tra cui Limoncino, Gianduia, Fiordilatte, Nero (crema di cioccolato).
e.roncalli
© riproduzione riservata