Crisi mercati/ Obama: piano 700 mld non mi piace, ma è necessario

Crisi mercati/ Obama: piano 700 mld non mi piace, ma è necessario Il voto in Congresso potrebbe concludersi domani

Washington, 28 set. (Apcom) - Per il candidato democratico allaCasa Bianca Barack Obama, il piano di salvataggio delle grandibanche americane non è una buona cosa, ma è indispensabile perimpedire all'economia statunitense di scivolare in un baratroportandosi dietro i lavoratori americani. In un comunicato emessooggi, Obama afferma che "a prescindere da come si è giunti aquesta situazione, non gestire questa crisi avrebbe conseguenzedevastanti per la nostra economia e costerebbe a milioni diamericani il lavoro e la tutela pensionistica".Obama aggiunge di aver insistito perché nell'accordo fosseroinserite varie norme a tutela dei cittadini: la supervisione daparte di un organismo indipendente, provvedimenti per difenderegli americani che pagano un mutuo.Quando ai contribuenti si chiede di accettare "un passo cosìstraordinario a causa dell'irresponsabilità di pochi, non è unmotivo di festa. Ma è un passo necessario". Obama ha ribadito ilconcetto parlando al programma "Face the Nation" della Cbs. SiaObama che il rivale repubblicano John McCain ieri si sono tenutiinformati sui negoziati parlando con i leader del congresso.I capigruppo del Congresso e la Casa Bianca sono giunti stanottea un accordo sul pacchetto da 700 miliardi di dollari che devesalvare dal fallimento le grandi banche di Wall Street che hannoinvestito in mutui ballerini trasformati in obbligazioni."Abbiamo fatto grandi progressi, ora dobbiamo metterlo su carta"ha detto stanotte la speaker della Camera dei Rappresentanti,Nancy Pelosi. La Camera potrebbe votare sulla misura domani, ilSenato a seguire. "Dobbiamo finalizzare alcuni dettagli ma pensoche ci siamo" ha detto il Segretario al Tesoro, Henry Paulson.E anche da parte repubblicana c'è l'accordo: "Abbiamo decisotutto" ha detto Judd Gregg, senatore del New Hampshire. Era statosoprattutto il dissenso de repubblicani, venerdì scorso, abloccare l'approvazione del pacchetto nel corso di un incontroalla Casa Bianca. Nonostante le modifiche praticate al pacchettonel corso dell'ultima settimana, il fulcro resta quello ideatodal presidente George W. Bush: spendere miliardi di dollari deicontribuenti per comprare dalle banche le obbligazioni emesse sulvalore di mutui ormai crollati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA